• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, inizia l’era Mutalipassi: consiglio comunale infuocato

Il neo sindaco giura nel ricordo di Mauro Inverso e Luigino Di Marco

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Luglio 2022
Condividi

Ha dedicato la sua elezione a due personaggi politici purtroppo scomparsi: Mauro Inverso, già vicesindaco di Agropoli e Luigino De Marco, primo cittadino della città nel 2002 e deceduto quattro anni dopo, a 52 anni. A loro, il neo sindaco Roberto Mutalipassi ha rivolto un ricordo a margine del giuramento avvenuto nel corso del primo consiglio comunale.

La seduta è stata particolarmente accesa fin dalle prime battute. Ciò grazie alla minoranza che ha fatto comprendere il ruolo che avrà in aula: sarà un’opposizione attenta su ogni argomento, chiamata a rappresentare il 48% dei cittadini e quanti hanno scelto di non recarsi alle urne.

Le prime contestazioni sono arrivate sulle ineleggibilità sollevate dal consigliere Pesce verso Francesco Bruno e Giancarlo Santangelo.

La conseguente votazione (che ha comunque convalidato gli eletti) sarebbe avvenuta senza rispettare le disposizioni del regolamento comunale, così come evidenziato anche dal consigliere Massimo La Porta.

La maggioranza, dopo un momento di imbarazzo, ha comunque scelto di andare avanti con il voto, con l’opposizione che ha abbandonato momentaneamente l’aula, determinando così il primo momento di scontro.

Tra gli ulteriori punti all’ordine del giorno l’elezione del presidente e del vicepresidente del consiglio, cariche andate a Franco Di Biasi ed Elvira Serra, ed altre formalità previste per il funzionamento della macchina amministrativa.

Durante la discussione, dalle minoranze è partito l’invito a intervenire su alcune problematiche che interessano il territorio quali la sicurezza, la viabilità e la posidonia spiaggiata. Su quest’ultimo argomento sia Mutalipassi che l’assessore Di Filippo hanno assicurato di essere pronti ad attuare un progetto per la rimozione e lo smaltimento di questa pianta marina. Un argomento, anche questo, oggetto di forte scontro e dibattito tra maggioranza e minoranza.

Con il primo consiglio comunale inizia ufficialmente l’era Mutalipassi. L’esecutivo avrà una serie di problematiche da affrontare e una estate da gestire.

Dei banchi di prova importanti che permetteranno di capire fin da subito il valore e l’operatività della nuova amministrazione.

s
TAG:AgropoliCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

Moio della Civitella: comune al lavoro per l’allestimento dell’Antiquarium

L’Ente ha aderito “all’Art - Bonus”, un credito d’imposta per favorire le…

Andrea Di Matteo

Mezza Maratona di Roma, c’è anche Castellabate con il giovane Andrea Di Matteo

Una manifestazione di caratura mondiale che ha visto la partecipazione di circa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.