Attualità

Mancano tecnici di radiologia a Polla: allarme dei sindacati

“Le attività ora garantite solo ed esclusivamente per spirito di sacrificio del poco personale in servizio, che deve effettuare anche turni ripetuti da 12 ore”

Redazione Infocilento

2 Luglio 2022

Ospedale di Polla

Giuseppe Procaccio, Antonio Cervone e Gianfranco Climaco in qualità di delegati della RSU per la Cisl Fp Salerno, segnalano la grave carenza di personale TSRM e prevedono un possibile blocco delle prestazioni sanitarie presso il P.O. di Polla e Sant’Arsenio, nel caso non si riesca a garantire un incremento di personale nel breve periodo. 

InfoCilento - Canale 79

Le attività ora garantite solo ed esclusivamente per spirito di sacrificio del poco personale in servizio, che deve effettuare anche turni ripetuti da 12 ore l’uno, riposi non goduti, utilizzo continuativo di straordinario nonché superamento di rischi del carico di lavoro previsti dalla normativa vigente, non può più essere tollerato, tenuto conto che è iniziato anche il periodo delle ferie estive e che  il perdurare di tali condizioni renderà inevitabile la riduzione dell’attività radiologica con inesorabili disservizi a carico degli utenti afferente il servizio di Radiologia che  hanno come unico riferimento territoriale di assistenza sanitaria specialistica (specialmente nei casi di emergenza/urgenza e H24) l’Ospedale di Polla. È quanto si legge in una nota. 

Dati alla mano, con la grave carenza di personale che si registra, potrebbero essere erogate solo le Urgenze Operatorie e di Pronto Soccorso presso il Presidio di Polla e la chiusura del servizio presso il Presidio Sanitario di Sant’Arsenio. Non è possibile sperare sempre sul senso di responsabilità dei lavoratori che, nonostante il periodo di forte stress, non si sono mai tirati indietro. Senza il personale necessario,  non sarà possibile garantire i servizi di base ed assicurare i Lea, figuriamoci l’eventuale incremento di attività, come previsto a breve, per l’abbattimento delle liste di attesa, fanno sapere i sindacalisti. 

 “I cittadini/utenti come al solito, saranno costretti a continuare quella migrazione sanitaria verso strutture più efficienti sotto il profilo  del personale, alimentando la vergognosa ricerca di prestazioni sanitarie a centinaia di km di distanza, quando invece  potrebbero essere erogate sotto casa”, osservano. 

In una nota urgente inviata ai Vertici Aziendali dell’Asl Salerno ed al Direttore dei Presidi di Polla e Sant’Arsenio, i delegati della RSU per la Cisl Fp Salerno Cervone, Procaccio e Climaco, hanno quindi richiesto un urgente incremento personale TSRM al fine di scongiurare i disservizi che si potrebbero instaurare a causa della carenza di personale Tecnico di Radiologia, nonché il rispetto e la tutela dei lavoratori interessati, che stanno sopperendo alla cronica carenza di personale e alle disorganizzazioni dei vertici aziendali, sempre più distanti dalle realtà territoriali periferiche

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

Torna alla home