Attualità

Agropoli, istituita cabina di regia su fondi PNRR

Il Comune di Agropoli avrà una cabina di regia per i PNRR. E' quanto ha previsto il sindaco Roberto Mutalipassi. Ecco i dettagli

Ernesto Rocco

2 Luglio 2022

Roberto Mutalipassi

AGROPOLI. Non solo un assessore con delega al Pnrr, ma anche una cabina di regia che avrà il compito di coordinare la programmazione, l’attuazione e il monitoraggio di tutte le procedure legate alla realizzazione degli interventi finanziabili e ad interagire con il personale degli altri settori dell’Ente.

Agropoli, la cabina di regia per il PNRR

E’ questa la mossa del sindaco Roberto Mutalipassi che dopo aver nominato Emidio Cianciola assessore esterno con delega al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, prova ad apportare ulteriori competenze. Il primo cittadino ha mantenuto per sé il potere di nomina dei componenti della cabina di regia.

Saranno rappresentanti dell’Amministrazione, esperti e tutti i portatori di interesse così da assicurare il raccordo politico, strategico e funzionale, per facilitare un’efficace integrazione tra gli investimenti promossi, imprimerne l’accelerazione e garantirne una più stretta correlazione con le politiche governative per la coesione del territorio“, chiariscono da palazzo di città.

Da comprendere come saranno nominati i componenti della cabina di regia e se la loro attività sarà a titolo di volontariato o comporterà spese per le casse dell’Ente. Una questione, quest’ultima che anche le minoranze chiedono di chiarire.

I fondi Pnrr

I fondi Pnrr rappresentano un’occasione importante per lo sviluppo e il rilancio del territorio, soprattutto per comuni come Agropoli che non hanno grosse capacità di investimento a causa di un bilancio tutt’altro che solido.

Una condizione dovuta anche al notevole indebitamente registrato nel decennio Alfieri, come lo stesso Mutalipassi (per cinque anni assessore al bilancio), ha più volte sottolineato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Torna alla home