Alburni

Dalla Chiesa “San Nicola di Bari” di Aquara, la Santa Messa in diretta su Rai Uno

Il Comune di Aquara si appresta a vivere una grande emozione con la messa in onda della Santa Messa in diretta su Rai Uno

Roberta Foccillo

1 Luglio 2022

Le telecamere della Rai arrivano ad Aquara per la Santa Messa in onda su Rai Uno, in programma ogni domenica mattina.

L’appuntamento è per domenica 3 luglio a partire dalle 10:30 presso la Chiesa “San Nicola di Bari”. La celebrazione sarà presieduta dal parroco Angeloantonio Costantino.

Da giorni, la comunità, amministrata dal sindaco Antonio Marino, sta vivendo giorni frenetici ed emozionanti, preparandosi a questo importante evento religioso che avrà una grande risonanza mediatica, grazie alla diretta sulla rete ammiraglia. Tanti saranno i fedeli che giungeranno anche dai paesi limitrofi degli Alburni e del Vallo di Diano.

Il commento

Tutti siamo chiamati a dare un contributocommenta così il primo cittadino Marinosi tratta per i fedeli di Aquara del riconoscimento di un culto millenario e di una religiosità per San Lucido; sarà certamente una domenica davvero indimenticabile per la nostra comunità e per quanti verranno anche da altri luoghi non solo del salernitano”.

Ecco alcune regole da seguire

Ci sarà tempo fino alle 10:30 per prendere posto in Chiesa, vestirsi in modo adeguato e per esigenze televisive, evitare di esporre marchi. Nessun fedele potrà partecipare alla Santa Messa in piedi, si potrà accedere alla celebrazioni solo muniti di mascherina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home