Attualità

Vallo della Lucania in festa per San Pantaleone: ecco il programma

Appuntamenti a partire dal 17 luglio. Vallo della Lucania festeggia il suo Santo Patrono

Antonio Pagano

30 Giugno 2022

VALLO DELLA LUCANIA. Sono iniziati ufficialmente i solenni festeggiamenti in onore di San Pantaleone Medico e Martire, protettore della città e della diocesi Vallese. Già nella serata dello scorso 27 giugno, come di solito avviene un mese prima della festa, è stato esposto il “Quadro” con l’immagine del Santo lungo il corso Famiglia De Mattia. 

La ricorrenza del Santo, Medico e Martire, è la festività religiosa principale della zona e in tal occasione si assiste ad un ricco programma sia religioso sia civile, che quest’anno sarà diverso dal solito. Suggestivo è il caratteristico corteo processionale che quest’anno tornerà ad attraversare le vie cittadine e a cui prendono parte le statue custodite nelle chiese dei diversi rioni, offrendo un momento spirituale assai significativo.

In occasione dell’ Ostensione del Quadro di San Pantaleone, il Comitato Festa ha reso pubblico l’intero programma dei Festeggiamenti 2022, che prevede numerosi appuntamenti sia civili che religiosi. Il 17 luglio ricorre l’anniversario della dedicazione della cattedrale; alle ore 18.00 la statua del Santo Patrono sarà collocata sull’artistico trono realizzato dalla ditta Carlo Arborino da Arzano. A seguire il vescovo S.E. Mons. Ciro Miniero celebrerà la Santa Messa della dedicazione.

Ecco il programma

26 LUGLIO VIGILIA DELLA FESTA

  • Ore 8.45 Arrivo e saluto alla città dello Storico Gran Concerto Bandistico lirico-sinfonico “G. Chielli” Città di Noci;
  • Ore 9.00 S.Messa;
  • Ore 11.30 In Piazza S. Caterina, matinée musicale con la Banda;
  • Ore 19.00 Traslazione in Cattedrale delle Statue dei Santi, con accoglienza in Piazza dei Martiri, di San Costabile, protettore di Castellabate e patrono secondario della Diocesi;
  • Ore 20.00 Esposizione della Reliquia del Santo Patrono, Solenni Vespri presieduti da S.Ecc. il Vescovo, Mons. Ciro Miniero, con la partecipazione del Capitolo Cattedrale e della Schola Cantorum “San Pantaleone” diretta dalla Maestra Santina De Vita;
  • Ore 20.45 Accensione dell’artistica illuminazione curata dalla Ditta Luminarie De Filippo da Mercato San Severino;
  • Ore 21.30 Le più belle pagine del melodramma eseguite dall’orchestra “Città di Noci” diretta dal Maestro Michele Lapolla, interpretate da Nicola Malagnini (tenore), Giovanna Sabatino (soprano), Valentina Leone (mezzo soprano ) e Jerry Gilfone (voice).

27 LUGLIO SOLENNITÀ DI SAN PANTALEONE

  • Ore 6.30 il suono delle campane a festa annuncia l’inizio delle celebrazioni eucaristiche; 
  • Ore 7.00 S.Messa; 
  • Ore 8.30 S.Messa; 
  • Ore 8.45 Consueto giro per le vie cittadine del Gran Concerto Bandistico “G. Piantoni” Città di Conversano, diretto dalla Maestra Susanna Pescetti;
  • Ore 9.00 S.Messa;
  • Ore 10.00 S.Messa; 
  • Ore 11.00 Solenne Concelebrazione presieduta da S. Ecc. Mons. Ciro Miniero e animata dalla Schola Cantorum “San Pantaleone”;
  • Ore 11.30 In Piazza Vittorio Emanuele, matinée con la banda;
  • Ore 19.00 Tradizionale Processione;
  • Ore 22.30 Concerto lirico-sinfonico del complesso bandistico “Città di Conversano”;
  • Ore 24.00 Spettacolo pirotecnico a cura della premiata Ditta Carlo Di Muoio da Vatolla;

A seguire la seconda parte del concerto musicale

28 LUGLIO

  • Ore 10.00 S.Messa;
  • Ore 11.30 Dopo il giro per le vie della Città, in Piazza Santa Caterina, intrattenimento musicale con il Concerto Bandistico “Città di Conversano”;
  • Ore 19.00 Processione per accompagnare le Statue dei Santi alle loro Sedi e saluto a San Costabile;
  • Ore 20.00 S.Messa;
  • Ore 21.00 Concerto della Banda “Città di Conversano”;

29 LUGLIO

  • Ore 19.00 S. Messa al cimitero;
  • Ore 22.30 “Dalla Orchestra Carone”, Spettacolo musicale: Pierdavide Carone interpreta i grandi successi di Lucio Dalla, con la musica della Grande Orchestra Pop Sinfonica diretta dal Maestro Leonardo Quadrini

30 LUGLIO

  • Ore 19.00 S.Messa di ringraziamento. Al termine, reposizione della Statua del Patrono;
  • Ore 22.30 Alla Bua in concerto.

Foto in evidenza: g. palladino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Torna alla home