• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Ministra Elena Bonetti incontra Istituzioni e Terzo Settore a Padula

Elena Bonetti arriva a Padula. La Ministra per le Pari Opportunità e la famiglia sarà alla Certosa il prossimo 5 luglio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Giugno 2022
Condividi

“Comunità Educanti” è il titolo dell’incontro che si svolgerà Martedì 5 Luglio 2022 alle ore 18,30 presso la Corte della Spezieria della Certosa di San Lorenzo a Padula e a cui prenderà parte Elena Bonetti, Ministra per le Pari Opportunità e  la Famiglia.

L’evento, organizzato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dal Comune di Padula e dalle Cooperative Sociali “Tertium Millennium”, “Il Sentiero” e “L’Opera di un Altro” è una conversazione a più voci sulla rete delle comunità educanti, sulle politiche integrate e sulle progettualità messe in campo per il benessere sociale ed educativo dei minori.

Dopo i saluti di Michela Cimino Sindaca del Comune di Padula, di Tommaso Pellegrino Consigliere regionale nonché  Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e di Don Vincenzo Federico parroco di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori a Padula, prenderanno la parola Angelica Saggese Coordinatrice regionale di Italia Viva,  Marta Ragozzino Direttrice regionale Musei Campania, Tiziana D’Angelo Direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Giusy Abbatemarco Consigliera delegata alle Pari Opportunità del Comune di Padula, Mons. Antonio De Luca Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro.

L’incontro vede un focus sui progetti di contrasto alla povertà educativa finanziati dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia nell’ambito degli avvisi pubblici “EduCare” ed “Educare Insieme” ed attuati sul territorio del Vallo di Diano. Al dibattito interverranno Fiore Marotta presidente della Cooperativa sociale “Il Sentiero”, Antonello Calandriello presidente della Cooperativa sociale “Tertium Millennium” , Domenico D’Amato presidente Cooperativa sociale ” L’Opera di un Altro”.

Le conclusioni sono affidate a Elena Bonetti, Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Altavilla Silentina, pacchi alimentari buttati via da ignoti

Il sindaco: “Dispiace vedere il cibo buttato in un terreno come se…

Eccellenza, il Santa Maria colpito nel finale dalla Sanseverinese

Sconfitta al Carrano per la Polisportiva Santa Maria

Eccellenza: l’Ebolitana impatta contro il San Vito Positano. Finisce 2 a 2 al “Vittorio De Sica”

La formazione di Pirozzi rimane prima solitaria a quota 27 punti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.