Attualità

Anche Capaccio tra le mete più ricercate dai turisti

Amalfi e Capaccio tra le 35 destinazioni preferite dai turisti nazionali per trascorrere le vacanze di luglio

Redazione Infocilento

29 Giugno 2022

Le vacanze sono finalmente arrivate per migliaia di italiani e quest’anno al momento sembra che siano senza tante restrizioni dovute al coronavirus, cosa che sta facendo sì che molti si prendano qualche giorno di ferie più volentieri. La crisi economica sembra però far prediligere ai turisti le destinazioni nazionali, molto di più di quelli internazionali.

InfoCilento - Canale 79

Il motore di ricerca di hotel e voli www.jetcost.it ha verificato che le ricerche di alloggi nel mese di luglio 2022 sono triplicate rispetto allo scorso anno, quando c’era ancora una certa incertezza tra i viaggiatori a causa del virus. Quasi tre utenti su quattro (73%) hanno cercato destinazioni nazionali mentre solo il 27% ha scelto destinazioni internazionali. In termini di preferenze, sembra che gli italiani vogliano ancora sole e sabbia, evidenziando queste destinazioni nelle loro ricerche (69%) rispetto a chi preferisce le destinazioni interne (31%). Cinque località della Campania sono risultate tra le 35 più cercate del mese di luglio 2022. Capri si distingue per occupare la quinta posizione, Sorrento la settima e Ischia la ottava.

Jetcost.it analizza regolarmente le ricerche effettuate attraverso il suo sito web, in modo da ottenere dati molto affidabili in quanto si tratta di vere e proprie ricerche e non di sondaggi. I dati che analizzano i risultati delle ricerche di alloggi tra il 1 e il 31 luglio indicano che, oltre a Capri, Sorrento e Ischia tra le più ricercate dai turisti nazionali ci sono anche Amalfi (20) e Capaccio (27).

Le città italiane più ricercate per luglio 2022:

1. Catania (Sicilia)

2. Riccione (Emilia-Romagna)

3. Jesolo (Friuli-Venezia Giulia)

4. Cesenatico (Emilia-Romagna)

5. Capri (Campania)

6. Lignano Sabbiadoro (Friuli-Venezia Giulia)

7. Sorrento (Campania)

8. Ischia (Campania)

9. Palermo (Sicilia)

10. Capalbio (Toscana)

11. Alassio (Liguria)

12. Favignana (Sicilia)

13. Roma (Lazio)

14. Alghero (Sardegna)

15. Peschiera del Garda (Veneto)

16. Gallipoli (Puglia)

17. Rimini (Emilia-Romagna)

18. Olbia (Sardegna)

19. Porto Cesareo (Puglia)

20. Amalfi (Campania)

21. Cefalu (Sicilia)

22. Gaeta (Lazio)

23. Lampedusa (Sicilia)

24. Portofino (Liguria)

25. Bari (Puglia)

26. Elba (Toscana)

27. Capaccio (Campania)

28. Roccella Jonica (Calabria)

29. Caorle (Veneto)

30. Cervia (Emilia-Romagna)

31. Ponza (Lazio)

32. Cagliari (Sardegna)

33. Firenze (Toscana)

34. Tropea (Calabria)

35. Moena (Alto Adige)

Ignazio Ciarmoli, Direttore Marketing di Jetcost, ha dichiarato:Nonostante le ricerche di alloggio da parte degli italiani per il mese di luglio 2022 siano triplicate rispetto al luglio dello scorso anno, in gran parte per il fatto che, come ha verificato una recente indagine di Jetcost, sette su dieci non temono più il coronavirus nella prossima vacanza, sembra che la crisi economica stia pesando nella scelta della destinazione; si preferisce di gran lunga cercare città nazionali, ancora meglio se con spiaggia, con il 69% dei turisti italiani che vuole sole, sabbia e mare rispetto a destinazioni interne. La Campania risulta una delle regioni più ricercate con cinque città tra le 35 preferite per trascorrere queste vacanze; con Capri che si distingue particolarmente, occupando la posizione numero cinque, Sorrento la settima e Ischia l’ottava. Da Jetcost incoraggiamo tutti gli italiani a godersi queste meritate vacanze dopo il coraggio dimostrato durante la pandemia e nonostante l’attuale crisi economica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home