Attualità

Anche Capaccio tra le mete più ricercate dai turisti

Amalfi e Capaccio tra le 35 destinazioni preferite dai turisti nazionali per trascorrere le vacanze di luglio

Redazione Infocilento

29 Giugno 2022

Le vacanze sono finalmente arrivate per migliaia di italiani e quest’anno al momento sembra che siano senza tante restrizioni dovute al coronavirus, cosa che sta facendo sì che molti si prendano qualche giorno di ferie più volentieri. La crisi economica sembra però far prediligere ai turisti le destinazioni nazionali, molto di più di quelli internazionali.

Il motore di ricerca di hotel e voli www.jetcost.it ha verificato che le ricerche di alloggi nel mese di luglio 2022 sono triplicate rispetto allo scorso anno, quando c’era ancora una certa incertezza tra i viaggiatori a causa del virus. Quasi tre utenti su quattro (73%) hanno cercato destinazioni nazionali mentre solo il 27% ha scelto destinazioni internazionali. In termini di preferenze, sembra che gli italiani vogliano ancora sole e sabbia, evidenziando queste destinazioni nelle loro ricerche (69%) rispetto a chi preferisce le destinazioni interne (31%). Cinque località della Campania sono risultate tra le 35 più cercate del mese di luglio 2022. Capri si distingue per occupare la quinta posizione, Sorrento la settima e Ischia la ottava.

Jetcost.it analizza regolarmente le ricerche effettuate attraverso il suo sito web, in modo da ottenere dati molto affidabili in quanto si tratta di vere e proprie ricerche e non di sondaggi. I dati che analizzano i risultati delle ricerche di alloggi tra il 1 e il 31 luglio indicano che, oltre a Capri, Sorrento e Ischia tra le più ricercate dai turisti nazionali ci sono anche Amalfi (20) e Capaccio (27).

Le città italiane più ricercate per luglio 2022:

1. Catania (Sicilia)

2. Riccione (Emilia-Romagna)

3. Jesolo (Friuli-Venezia Giulia)

4. Cesenatico (Emilia-Romagna)

5. Capri (Campania)

6. Lignano Sabbiadoro (Friuli-Venezia Giulia)

7. Sorrento (Campania)

8. Ischia (Campania)

9. Palermo (Sicilia)

10. Capalbio (Toscana)

11. Alassio (Liguria)

12. Favignana (Sicilia)

13. Roma (Lazio)

14. Alghero (Sardegna)

15. Peschiera del Garda (Veneto)

16. Gallipoli (Puglia)

17. Rimini (Emilia-Romagna)

18. Olbia (Sardegna)

19. Porto Cesareo (Puglia)

20. Amalfi (Campania)

21. Cefalu (Sicilia)

22. Gaeta (Lazio)

23. Lampedusa (Sicilia)

24. Portofino (Liguria)

25. Bari (Puglia)

26. Elba (Toscana)

27. Capaccio (Campania)

28. Roccella Jonica (Calabria)

29. Caorle (Veneto)

30. Cervia (Emilia-Romagna)

31. Ponza (Lazio)

32. Cagliari (Sardegna)

33. Firenze (Toscana)

34. Tropea (Calabria)

35. Moena (Alto Adige)

Ignazio Ciarmoli, Direttore Marketing di Jetcost, ha dichiarato:Nonostante le ricerche di alloggio da parte degli italiani per il mese di luglio 2022 siano triplicate rispetto al luglio dello scorso anno, in gran parte per il fatto che, come ha verificato una recente indagine di Jetcost, sette su dieci non temono più il coronavirus nella prossima vacanza, sembra che la crisi economica stia pesando nella scelta della destinazione; si preferisce di gran lunga cercare città nazionali, ancora meglio se con spiaggia, con il 69% dei turisti italiani che vuole sole, sabbia e mare rispetto a destinazioni interne. La Campania risulta una delle regioni più ricercate con cinque città tra le 35 preferite per trascorrere queste vacanze; con Capri che si distingue particolarmente, occupando la posizione numero cinque, Sorrento la settima e Ischia l’ottava. Da Jetcost incoraggiamo tutti gli italiani a godersi queste meritate vacanze dopo il coraggio dimostrato durante la pandemia e nonostante l’attuale crisi economica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Torna alla home