• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Assemblea dei Sindaci esprime parere favorevole al rendiconto 2021 della Provincia di Salerno

Rendiconto 2021 della Provincia di Salerno: 1 astenuto e un voto contrario

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Giugno 2022
Condividi

Ieri a Palazzo Sant’Agostino si è riunita l’Assemblea dei Sindaci della nostra provincia, per approvare i verbali della precedente seduta e soprattutto per rilasciare il parere obbligatorio sul rendiconto di gestione 2021, già approvato dal Consiglio Provinciale nella seduta del 22 Giugno scorso.

Hanno votato in presenza 98 Sindaci in rappresentanza di 895.000 abitanti della nostra provincia. Un’affluenza davvero notevole.

96 sono stati i voti favorevoli, 1 astenuto ed 1 solo voto contrario.

Così il Presidente della Provincia, Michele Strianese: “Ringrazio di cuore tutti i Sindaci o loro delegati che hanno preso parte all’Assemblea di oggi. Non era scontata una presenza così massiccia di primi cittadini o propri delegati, visto che a causa della pandemia l’Assemblea non si riuniva da oltre 2 anni e mezzo.
Sono soddisfatto di questo risultato che testimonia il nostro ottimo rapporto istituzionale con le Amministrazioni Comunali, e dunque con i territori e le comunità. Un segnale di attenzione verso quanto stiamo facendo per riportare l’Ente in una condizione di maggiore stabilità economica e finanziaria che possa restituire ai cittadini migliori servizi per strade, scuole, ambiente, territorio.
Nel 2014 abbiamo trovato un Ente distrutto dalla mala gestio dei 5 anni precedenti e dall’entrata in vigore della Legge Delrio che ha ridotto drasticamente funzioni, risorse e personale. I segnali che ci sta dando l’attuale governo Draghi sono positivi. Le province ritornano al centro dell’agenda politica nazionale e la riforma del TUEL è ormai sul tavolo del governo che dovrà approvarla nei primi giorni di Luglio in Consiglio dei Ministri. Alle province ritorneranno delle funzioni e dunque fondi e personale. La riforma riguarda anche gli organi istituzionali ed è prevista la nomina di una Giunta Provinciale che coadiuverà il Presidente, aspetto fondamentale in territori vasti e popolosi come quelli della provincia di Salerno”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.