• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Almanacco del 26 giugno 2022

Almanacco del 26 giugno 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Giugno 2022
Condividi

Almanacco del 26 giugno 2022:

Santi del giorno: Santi Giovanni e Paolo (Martiri)
San Vigilio (Vescovo e Martire)
San Rodolfo (Vescovo)

Etimologia: Rodolfo, di origine germanica, significa “lupo della gloria”, in riferimento alla mitologia sacra degli antichi germanici dove il lupo era simbolo di forza. Documentato fin dal V secolo, entrò in Italia con l’invasione dei longobardi (VII sec.) nella forma latinizzata “Rodulphus”. Numerosi i sovrani che portarono tale nome, attualmente diffuso soprattutto nell’Italia centro-meridionale.

Proverbio del giorno:
Giugno dona caldo e sete al contadin che miete.

Aforisma del giorno:
Le pene dell’inferno furono inventate per supplire alle insufficienti attrattive che ci si offrono in Paradiso. (Napoleone Bonaparte)

Accadde Oggi:

1818 – La prima antenata della bicicletta: Il barone Karl Von Drais decise di dedicare il tempo libero, lasciato dalla sua occupazione di impiegato statale, alla ricerca di un mezzo di trasporto alternativo ai poveri cavalli, che in quel periodo morivano spesso di inedia per via di lunghi periodi di carestia nei raccolti. Prova e riprova, disegnò il nuovo mezzo che utilizzò una prima volta nel 1817 per coprire una distanza di 13 km in meno di un’ora.

1945 – Nasce l’ONU: Con l’adozione della Carta di San Francisco 51 paesi diedero vita alla Società delle Nazioni Unite, approvandone lo statuto in quella stessa sede.

1870 – Prima esecuzione de “La Valchiria” di Wagner: Fu re Ludwig II di Baviera a volere fortemente che La Valchiria, dramma musicale composto da Richard Wagner tra il 1854 e il 1856, venisse rappresentato per la prima volta al Nationaltheater di Monaco di Baviera, contro la stessa volontà dell’autore.

Sei nato oggi? I nati il 26 giugno sono solitamente mostri di forza e affidabilità per la loro famiglia e per gli amici. Sono persone molto concrete e, per quanto estremamente sensibili, sono duri e solidi come rocce. Indipendentemente dall’occupazione che svolgono, guardano agli aspetti più sensuali della vita e in casa sono sempre impegnati in attività stabili e pratiche. I bambini allevati da queste persone hanno la fortuna di vivere in un paradiso di sicurezza, un’oasi da un mondo spesso brutto e duro, tuttavia come genitori, i nati il 26 giugno tendono ad essere iperprotettivi.

Celebrità nate in questo giorno:

1933 – Claudio Abbado: Nato a Milano da una famiglia di musicisti, è stato un direttore d’orchestra italiano tra i più famosi al mondo.

1970 – Chris O’Donnell: Nato a Winnetka, piccolo villaggio nell’Illinois (USA), è conosciuto come attore e produttore cinematografico.

1950 – Antonio Ricci: Una delle menti più geniali della TV italiana, di cui ha scritto un pezzo di storia con programmi cult come Drive In e Striscia la notizia.

1950 – Umberto Smaila: Veronese doc, è un famoso cabarettista televisivo, popolare anche come musicista e attore.

1968 – Paolo Maldini: Nato a Milano, è stato un calciatore di ruolo difensore, indossando solo la maglia del Milan, sin dalle giovanili.

1971 – Max Biaggi: Nato a Roma, è stato un pilota motociclistico, ritiratosi a fine 2012.

s
TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Convocato dalla Prefettura il tavolo tecnico sulla Strada Provinciale 30 di Eboli

Si terrà il prossimo 6 novembre presso la Prefettura di Salerno il…

Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, si ribaltò con il trattore il 26 maggio: morto Pasquale Di Luccio

Pasquale è deceduto poche ore fa lasciando la comunità di Capaccio Paestum…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.