• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ecco la rete degli agriturismi sportivi. C’è anche il Cilento

Ecco la rete degli agriturismi sportivi, per intercettare gli amanti dello sport che cercano strutture adatte per trascorrere le vacanze

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 24 Giugno 2022
Condividi

Nasce in Campania la prima rete italiana di agriturismi sportivi Un progetto costituito grazie alla sinergia tra il Comitato regionale del Coni e la Federazione regionale di Coldiretti, in collaborazione con Terranostra Campania che associa gli agriturismi Campagna Amica.

Gli agriturismi sportivi

Si è concluso, infatti, il corso per “direttore e operatore di strutture turistiche in agriturismo”, validato dalla Scuola dello Sport del CONI. Un percorso didattico che ha coinvolto venti agriturismi e tre istruttori tecnici, suddiviso in quattro giornate di studio sul territorio, che hanno toccato, oltre al Vesuvio, il Matese, il Fortore e il Cilento.

Il turismo sportivo

Il turismo sportivo è un fenomeno in crescita, soprattutto dopo il covid, che trova nell’agriturismo ampi spazi in campagna. Secondo una ricerca del centro studi del Coni, il 43% dei turisti sportivi va in vacanza con gli amici, il 25% con la famiglia, il 14% in occasione di eventi sportivi, l’11% in coppia e il 7% da solo.

L’iniziativa rientra nel protocollo d’intesa tra Coni e Coldiretti Campania, sottoscritto dai presidenti Sergio Roncelli e Gennarino Masiello, per il progetto “Cibo e Sport” che prevede la promozione della dieta mediterranea e di un corretto stile di vita tra tutte le generazioni, dagli alunni delle elementari fino agli anziani.

Le attività

Gli agriturismi sportivi seguiranno un percorso di arricchimento dell’offerta turistica realizzando strutture e servizi con il supporto tecnico del Coni Campania, che associa oltre tredicimila associazioni e migliaia di atleti. La rete degli agriturismi sportivi confluirà in un data base sul web dove i turisti sportivi potranno scegliere la struttura che meglio risponde alle proprie passioni. In autunno si aprirà il secondo corso per allargare la rete agrituristica sportiva, che rafforzerà l’attrattività e l’accoglienza in Campania.

A consegnare i diplomi e le targhe sono stati il direttore regionale di Coldiretti Salvatore Loffreda, il presidente regionale del Coni Sergio Roncelli, il presidente regionale di Terranostra Manuel Lombardi e il direttore regionale della Scuola dello Sport del Coni Antonio Chieffo

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.