Attualità

Ponte sul fiume Tanagro: approvato in linea tecnica il progetto di rifacimento 

Ponte sul fiume Tanagro, avviato l'iter progettuale. Prevista una spesa di circa 1,5 milioni di euro derivanti da finanziamenti MIT

Comunicato Stampa

21 Giugno 2022

Il ponte Tanagro

Con decreto del Presidente della Provincia di Salerno n. 70 del 20 giugno 2022 è stato approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità tecnica ed economica denominato “Rifacimento del ponte sul fiume Tanagro lungo la SP 51”, ricadente nel comune di Padula, per un importo complessivo di euro 1.489.189,27, fondi provinciali interamente messi a disposizione a seguito di finanziamenti del MIT.

“L’approvazione tecnica del progetto – dichiara il Presidente Michele Strianese – ci permette ora di sottoporre lo stesso agli Enti preposti per l’acquisizione dei pareri e nulla-osta richiesti per legge per l’approvazione dell’opera previa variazione degli strumenti urbanistici. All’acquisizione dei prescritti pareri e nulla-osta, quindi, potremo procedere all’approvazione del progetto definitivo e alla dichiarazione di pubblica utilità.

L’intervento in questione si era reso necessario, a seguito di verifiche accurate dei ponti esistenti, coordinate del settore Viabilità e Trasporti dell’Ente, diretto da Domenico Ranesi, con il supporto del Consigliere delegato alla Viabilità Carmelo Stanziola. Nella fattispecie era stato riscontrato un evidente pregiudizio per la pubblica incolumità per cui era stata prevista la demolizione dell’opera esistente e la ricostruzione del nuovo ponte di luce pari a 40 m circa sul fiume Tanagro sulla SP 51.

La Provincia di Salerno quindi, destinando subito al progetto i finanziamenti ricevuti, sta proseguendo in maniera spedita su tutte le attività necessarie alla realizzazione dell’intervento a tutela di una viabilità sicura e al fine di ripristinare al più presto la piena funzionalità dell’arteria stradale e la vivibilità dei comuni interessati.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home