Attualità

Agropoli: «Presto la rimozione delle alghe»

Ok alla rimozione delle alghe dalle spiagge di Agropoli. Un primo intervento libererà il litorale del Lido Azzurro

Ernesto Rocco

21 Giugno 2022

Posidonia spiaggiata

AGROPOLI. «A brevissimo l’Agropoli Cilento Servizi affiderà la rimozione della posidonia oceanica dal Lido Azzurro». Lo ha reso noto Giuseppe Di Filippo, neo-assessore a porto, demanio e patrimonio del Comune di Agropoli.

Agropoli, al via la rimozione delle alghe

Già tra domani e dopodomani dovrebbero partire i lavori che permetteranno di eliminare la posidonia spiaggiata a riva, liberando gli arenili e garantendo la possibilità di avviare le attività balneari.

Probabile che si continui ad accumulare la posidonia a ridosso della spiaggia, in attesa di un intervento risolutivo, come spiega Di Filippo.

«Si tratta di un primo intervento cuscinetto – ha spiegato Di Filippo – ma contiamo di intervenire con azioni virtuose sfruttando la nuova legge Salvamare. Questa prevede per la posidonia spiaggiata tre ipotesi: la reimmissione in mare, il riuso o lo smaltimento».

«Al vaglio ci sono diverse idee, gli uffici stanno già lavorando. Ci stiamo confrontando per mettere a mare la posidonia oceanica – ha concluso Di Filippo – ma intanto libereremo le spiagge e cercheremo soluzione che dia tranquillità anche per il futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home