Alburni

Ultimo giorno di campagna elettorale: la situazione in Cilento e Diano

Oggi ultimi comizi di questa campagna elettorale. Da mezzanotte scatta il silenzio. Ecco la situazione nei comuni al voto

Costabile Pio Russomando

10 Giugno 2022

Elezioni comunali

Ultimo giorno di campagna elettorale. Oggi si terranno i comizi finali prima del silenzio elettorale che scatterà a mezzanotte. Occhi puntati sui comuni più grandi e in particolare Agropoli che è l’unica città che potrebbe scegliere il proprio sindaco anche al ballottaggio, in programma il 26 giugno.

La situazione di Agropoli

Qui, dopo la sfiducia ai danni del sindaco Adamo Coppola, la maggioranza uscente va compatta su Roberto Mutalipassi, un nome che al momento non genera grande entusiasmo e che rafforza i suoi competitor (Massimo La Porta, Raffaele Pesce ed Elvira Serra). Potrebbero però essere le 7 liste a suo supporto a fare la differenze.

Sapri, Centola e Camerota

Attenzione anche alla campagna elettorale di Sapri, Centola e Camerota. Nel comune del Golfo di Policastro il sindaco Antonio Gentile cerca la riconferma; dall’altra parte il nome proposto all’ultimo minuto è quello di Pamela Marino candidata con la lista SiAmo Sapri.

A Camerota si ripropone il confronto tra Pierpaolo Guzzo e Mario Scarpitta, quest’ultimo sindaco uscente. A Centola, invece, Carmelo Stanziola dovrà lasciare la fascia tricolore ma ha scelto di candidarsi consigliere comunale con Andrea Luongo, nella lista Dalla tua parte. Dall’altro lato Rosario Pirone, che pure ha alle spalle vecchi protagonisti della politica locale.

I “casi” di Rutino, Prignano e Magliano

Nel comprensorio cilentano una certa attenzione è anche su Rutino, Prignano Cilento e Magliano Vetere. Qui, infatti, sono presenti liste con candidati per lo più sconosciuti sul territorio ma certi di poter dare il proprio contributo per la crescita dei comuni sfruttando le risorse Pnrr.

Rinascimento Cilento è il nome di questi gruppi. A Magliano Vetere Anna Ferrentino è la loro candidata sindaco; se la vedrà con Adriano Piano. A Prignano Cilento, invece, Rinascimento schiera Guido Guida. Dall’altra parte Michele Chirico e l’uscente Giovanni Cantalupo. A Rutino, infine, c’è Leonardo La Sala che proverà a superare Teresa Magnoni e Giuseppe Rotolo.

Cicerale ha un solo candidato. Giorgio Ruggiero con la lista Noi. Di fatto potrebbe essere già eletto domenica alla chiusura dei seggi se si sarà raggiunto il quorum. Gli scrutini serviranno solo a comprendere se ci sarà almeno il 50%+1 di voti validi. Stesso discorso a Sant’Arsenio e Buonabitacolo, dove sono in campo i soli uscenti Donato Pica e Giancarlo Guercio.

Tra gli altri comuni al voto Alfano, Montecorice, Piaggine, Pisciotta, Roscigno, Sacco, Sanza, Serre, Stella Cilento e Buccino.

Le liste

Ecco tutte le liste (clicca sul nome del comune per aprire l’articolo).

Agropoli

Albanella

Alfano

Buccino

Buonabitacolo

Camerota

Centola

Cicerale

Magliano Vetere

Montecorice

Piaggine

Petina

Pisciotta

Prignano Cilento

Roscigno

Rutino

Sacco

Sanza

Sant’Arsenio

Serre

Sapri

Stella Cilento

Stio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home