Almanacco

L’Almanacco del 3 giugno 2022

Almanacco del 3 giugno 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

3 Giugno 2022

Almanacco del 3 giugno 2022:

San Carlo Lwanga e compagni (Martiri)
Santa Clotilde (Regina)

San Cecilio di Cartagine
San Davino Armeno (Venerato a Lucca)
San Genesio di Clermont (Vescovo)
San Kevin (Coemgen, Abate di Glendalough)
San Lifardo (Vescovo)
Sant’Adamo di Guglionesi (Monaco)
Santa Oliva di Anagni (Eremita)

Santa Clotilde è la protettrice degli zoppi.

Accadde Oggi

1969 – Ultimo episodio di Star Trek: «Diario del Capitano. Data astrale 5928.5». È l’incipit che i fedelissimi della più celebre serie televisiva di fantascienza hanno ascoltato per tre stagioni e che apre…

1944 – Nasce la CGIL: A poche ore dalla liberazione di Roma da parte delle truppe angloamericane, il mondo del lavoro italiano ritrovò la sua unità, dando vita a una nuova grande alleanza sindacale. Nasce…

Nati in questo giorno

1977 – Checco Zalone: È la nuova star della comicità italiana, salito alla ribalta con il suo linguaggio politicamente scorretto e dissacrante, condito spesso da parolacce ed espressioni al limite che…

1950 – Maurizio Mattioli: Romanaccio doc, il suo primo mestiere è quello di comico, che lo ha portato a recitare in una novantina di pellicole, gran parte delle quali girate con i registi Neri Parenti e Carlo Vanzina. …

1925 – Tony Curtis: Attore statunitense di grande fama, nato a New York, consacrato al successo per la sua interpretazione in A qualcuno piace caldo (di Billy Wilder, con Marilyn Monroe e Jack Lemmon), recitò in…

Nati… sportivi

1986 – Rafael Nadal: Nato a Manacor (nella zona orientale dell’isola di Maiorca, Spagna), è un noto tennista. Considerato uno dei migliori tennisti di sempre, dal 7 ottobre 2013 al 6 luglio 2014 è il numero…

Scomparsi oggi

2016 – Cassius Clay
: Negli anni Sessanta e Settanta è un’icona del pugilato e dello sport, poi celebrato anche con documentari e film, tra i quali Alì di Michael Mann, con protagonista Will Smith. Nato a Louisville…

2001 – Anthony Quinn: Un “gigante” del cinema, ricordato soprattutto per le magistrali interpretazioni di personaggi dai modi brutali e rozzi. Nato a Chihuahua, in Messico, ma con passaporto statunitense, Antonio Rodolfo…

1977 – Roberto Rossellini: Regista di opere che hanno scritto la storia del cinema italiano, con De Sica e Visconti completa la triade dei maestri del neorealismo cinematografico. Nato a Roma e qui scomparso nel giugno del 1977, prese…

1924 – Franz Kafka: Introspezione psicologica e speculazione filosofica sull’esistenza umana sono le due principali direttrici che riassumono l’opera di uno dei maggiori autori del Novecento, il più illustre della…

1899 – Johann Strauss: Nelle sue vene scorreva la musica da generazioni e generazioni, ma è stato lui a portare il nome degli Strauss sul tetto del mondo. Nato a Neubau, in Austria, e morto a Vienna nel 1899, è uno…

1963 – Papa Giovanni XXIII: Per le cronache storiche è il Papa buono che, rivolgendosi ai fedeli in Piazza San Pietro, disse: «Date una carezza ai vostri bambini e dite: “Questa è la carezza del…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home