• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Teggiano: Monsignor Antonio De Luca, festeggia il decimo anniversario dall’ordinazione

Il vescovo di Teggiano- Policastro, festeggia il decimo anniversario dall'ordinazione Episcopale. E' in programma per domani, una santa messa

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 31 Maggio 2022
Condividi
Mons. De Luca

TEGGIANO. Domani, Mercoledì 1° giugno alle ore 18:00, nella Cattedrale Santa Maria Maggiore, si terrà la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo, Antonio De Luca, che celebra il suo 10° anniversario dall’Ordinazione Episcopale e l’inizio del Ministero Pastorale.

Ecco il percorso spirituale di Mons. Antonio De Luca, vescovo di Teggiano- Policastro

S. E. Mons. De Luca, è nato a Torre del Greco nel 1956. Era il 1973 quando emetteva i voti religiosi presso la Congregazione del Santissimo Redentore. Ha frequentato i corsi filosofici e teologici alla facoltà Pontificia dell’Italia Meridionale, Sezione Don Luigi, a Napoli, conseguendo la Licenza di specializzazione in Teologia Morale, divenendo sacerdote il 5 luglio del 1981.

Da allora ha ricoperto diversi incarichi nella Congregazione religiosa cui appartiene, soprattutto è stato impegnato nel curare la formazione degli studenti, ed ha poi ricoperto l’incarico di Superiore Provinciale della Comunità Redentorista.

Direttore e Docente di Teologia morale nella Scuola di formazione per gli operatori pastorali della Diocesi di Napoli, al momento della nomina a vescovo è Pro-Vicario Episcopale per la vita consacrata, membro del Consiglio Presbiterale e del Collegio dei Consultori dell’arcidiocesi partenopea.

Notevole è stato il suo impegno per l’animazione delle missioni dei confratelli Redentoristi in Argentina ed in Madagascar. Ha ricevuto l’ordinazione episcopale nella Chiesa Cattedrale di Napoli il 7 gennaio 2012, nei primi vespri della festa del Battesimo del Signore.

La nomina da Papa Benedetto XVI e l’arrivo nella diocesi di Teggiano

Il 26 novembre del 2011, Papa Benedetto XVI, lo nomina vescovo di Teggiano- Policastro, succedendo a mons. Angelo Spinillo. Riceve l’ordinazione episcopale il 7 gennaio 2021 nel duomo di Napoli per l’imposizione delle mani del Cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli; il 4 febbraio prende possesso della diocesi di Teggiano- Policastro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:policastroteggianoteggiano notizieteggiano policastrovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sala Consilina aderisce al progetto “L’acqua che insegna alla sete”: distributori di acqua nelle scuole e biblioteca

Il progetto prevede la posa gratuita di distributori automatici di acqua microfiltrata…

Binari

Tragedia sulla linea ferroviaria tirrenica: donna travolta da un Frecciarossa, si indaga

La tragedia si è consumata nella stazione di Praia a Mare

Ge.Fi.L Nocera Inferiore

Nocera Inferiore, Ge.Fi.L. inaugura il nuovo Sportello Tributi

Un modello di collaborazione pubblico-privato per rafforzare trasparenza e servizi ai cittadini.

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.