Cilento

“Trofeo due Golfi”: si conclude la prima tappa ad Agropoli

Trofeo due Golfi, ad Agropoli un weekend di sport nel segno dell’accoglienza. Ecco i dettagli dell'evento

Comunicato Stampa

30 Maggio 2022

Conclusa la prima tappa del “Trofeo due Golfi” 2022 con la manifestazione “Agropoli in Canoa!” organizzata dal circolo nautico Canottieri Agropoli, scelto quale centro organizzatore dal comitato regionale Campania della Federazione Italiana Canoa Kayak. Il trofeo, nato nel 2016 da un’idea del circolo nautico Alimuri della penisola sorrentina, per la prima volta ha fatto tappa alle porte del Cilento.

 «Tornare ad Agropoli- dichiara Fabiano Roma,presidente Fick cr Campania- è sempre un piacere. I Canottieri ci accolgono con grande entusiasmo e ospitalità. Inoltre, questo circolo si segnale per il saper organizzare eventi in maniera impeccabile».

 Tra le società partecipanti, la lega navale italiana di Castellammare di Stabia e i circoli nautici: Alimuri di Sorrento, Posilippo, Napoli, Ilva di Bagnoli, Offredi di Amalfi, San Michele Arcangelo e Punta Tresino di Castellabate.

 «Felice di iniziare ad Agropoli il “Trofeo due Golfi”- continua Giuseppe Gargiulo, delegato del cr Campania per la canoa di mare. Accoglienza superiore alla media e una discreta risposta da parte degli atleti, nonostante la distanza dal Cilento delle società partecipanti. La base di partenza è stata comunque ottima. L’anno prossimo puntiamo a incrementare di almeno il trenta percento».

 Circa quaranta i canoisti che si sono sfidati nelle categorie ammesse a colpi di pagaia nelle acque del lungomare San Marco, a tu per tu con un dispettoso vento che ha provocato una non leggera onda lunga contraria sul percorso da piazza Gallo al lido Azzurro. Mille metri per gli Esordienti, duemila per gli Under14 e seimila, ovvero tre giri di boa, per tutte le altre categorie.

  Tra i numerosi premiati, sul primo podio è salito Gabriele Fabris del circolo nautico Ilva per la maschile “Master1 SS1”. Con un tempo di 39 minuti e 3 secondi, il già tecnico della Nazionale Under21 di canoa polo, è stato premiato dal tenente di vascello Valerio Di Valerio, comandante dell’ufficio circondariale marittimo di Agropoli.

 Tra gli altri, medaglia d’oro per Giuseppe Cotticelli della lega navale di Castellammare. Controvento, il Senior KdM ha macinato in paracanoa seimila metri in 55 minuti e 37 secondi. Della stessa società, primo podio anche al tecnico federale Orazio Manzo che ha chiuso la sua gara a 46 minuti e 42 secondi per la categoria Master2 KdM. Medaglia di bronzo, invece, a Giuseppe Pisciottano, in gara per i Canottieri Agropoli negli Under18, e primo posto per il papà, Giovanni Pisciottano (Master1 KdM). Nelle categorie femminili, infine, i podi sono andati a Maria Vittoria Califano (CN Alimuri, Under14, duemila metri in 20 minuti e 8 secondi), Emilia Criscuolo (CN Alimuri, Under18, seimila metri in 61 minuti e 36 secondi), Liliana De Felice (CN Posillipo, Master1 SS1, seimila metri in 46 minuti e 42 secondi), Brigida Claudia Caputo (CC Offredi, Master1 KdM, seimila metri in 77 minuti e 25 secondi) e Daniela Pollio (CN Alimuri, Master2 KdM, seimila metri in 65 minuti e 49 secondi).

 «Dopo due anni di completa sosta- conclude Enzo Mazza, presidente del circolo nautico Canottieri Agropoli- torniamo a fare quello che più ci piace e per il quale siamo nati. La giornata di domenica non ha solo una natura agonistica. L’obiettivo è quello di creare un puntuale turismo nautico sportivo. La manifestazione si è conclusa nel migliore dei modi con il sorriso di tutti i partecipanti. Tutto si è svolto senza grandi problemi e in sicurezza grazie al supporto dell’equipaggio della motovedetta Charlie Papa 582 della guardia costiera e dei volontari della Croce Rossa Italiana locale».

 Le prossime tappe della competizione saranno Meta (25/09/2022/), Castellammare di Stabia (16/10/2022) e Bagnoli (30/10/2022).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home