Cilento

Il liceo musicale di Sapri festeggia 10 anni: kermesse alla Certosa

Il liceo musicale di Sapri compie 10 anni. Una due giorni dedicata alla musica presso la Certosa di Padula. Ecco il programma

Carmine Infante

30 Maggio 2022

Istituto Pisacane Sapri

SAPRI. L’istituto “Pisacane” di Sapri festeggia il decennale del liceo musicale con una due giorni in programma il 4 e il 5 giugno. All’appuntamento saranno presenti anche le rappresentanze degli altri istituti superiori ad indirizzo musicale della provincia di Salerno che si esibiranno con dei loro allievi.

10 anni del liceo musicale di Sapri: i festeggiamenti

Si inizia il 4 giugno alle ore 19. Saranno presenti l’istituto Confalonieri di Campagna con una Ensamble di fiati; il liceo musicale “Levi” di Eboli con un ensamble di chitarre e violini; il “Gatto” di Agropoli con un duo violino e chitarra; il “Parmenide” di Vallo della Lucania con la Brass Band e Pop Band; il “De Filippis Galdi” di Cav a con un quintetto flauto, clarinetto, corno, violoncello e pianoforte.

A seguire si esibirà l’orchestra junior verticale territoriale – allievi Smim e I biennio liceo musicale “Pisacane” di Sapri e il coro dell’istituto. A concludere la serata gli allievi del conservatorio Martucci di Salerno.

Il programma del 5 giugno

Si replica il giorno seguente. Dopo i saluti che apriranno l’evento, alle 19.30 l’ensamble etno popolare del liceo Alfano I di Salerno aprirà gli appuntamenti musicali. A seguire il liceo musicale “Galizia” di Nocera con un duo oboe e chitarra.

Alle ore 20 il trio jazz Max Ionata, Daniele Scannaieco e Julian Oliver Mazzariello. Prima della conclusione della serata con l’orchestra musicale del Pisacane e a seguire l’orchestra sinfonica degli allievi del conservatorio di Napoli San Pietro a Maiella, è prevista la consegna dei riconoscimenti agli allievi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home