Altri Sport

Corsalonga Sangiovannese, successo per Iannone

Il “Nicola Paradiso” va ex-aequo a Magliano e Sorrentino. Ad Anna Grieco il “Sorriso Monica Magliano”

Comunicato Stampa

29 Maggio 2022

Nella Corsalonga che torna al Rione Annunziata e riprende il suo percorso originario, a primeggiare è Gilio Iannone. Il portacolori dell’Asd Carmax Camaldolese si aggiudica la 39^ edizione della gara podistica più longeva del Cilento, organizzata dall’Asd Cilento Run e dall’associazione MediaPyros sotto l’egida del comitato regionale della Fidal, il patrocinio del Comune di San Giovanni a Piro e la collaborazione della Protezione Civile “Gruppo Lucano”. di San Giovanni a Piro. 

L’ex campione italiano dei 1500 metri su pista ha tagliato trionfalmente il traguardo di via Teodoro Gaza fermando il cronometro sui 32’50” e bissando il successo del 2018. Alle sue spalle un combattivo Youssef Aich (Asd Podistica il Laghetto), giunto a 8” da Iannone. Terza piazza per il sempreverde Gennaro Varrella (Caivano Runners), che chiude con un distacco di 18”. 

Dopo il primo chilometro vanno in fuga Riccardo Volpe (Runforever Aprilia), Iannone, Varrella ed Aich. All’altezza del tornante della Martellata, Volpe si stacca e restano, così, in 3. Su via Carpine il terzetto prosegue fino a quando l’ascesa della Petrosa si fa più dura. Intorno ai 3 km e 700 metri Varrella deve cedere alla maggiore freschezza di Iannone ed Aich, i qualiscollinano con un ampio margine nei confronti del runner beneventano. Proseguono assieme sia al passaggio davanti al Belvedere di Ciolandrea, che sulla Pineta ed in cima al Monte Paccuma (punto più alto della gara a quota 603 metri). 

Sempre a braccetto fino all’ultimo chilometro ed al nuovo passaggio sui gradoni di Pietra Pacifica, una delle antiche cinque porte d’ingresso a San Giovanni a Piro, e nel centro storico. A poche centinaia di metri dall’arrivo ecco l’allungo decisivo di Iannone per la vittoria n.2 a San Giovanni a Piro.
L’ultramaratoneta casertano Vincenzo Santillo, recente vincitore sui 288 km della Race Across Apulia, chiude in 41’34” in 22^ posizione.
Classifica femminile appannaggio di Giuseppina Lamula (Asd Atletica Teverola), che vince in 41’20” davanti alla trionfatrice del 2021, Giorgia Parente (Asd Podistica Pollese) giunta con un distacco di 3’26”. Gradino più basso del podio per Monica Alfano (Asd Podistica Picentina Cava Costa d’Amalfi) a 4’31” dalla vincitrice.
Giovanni Magliano ed Alessio Sorrentino, entrambi portacolori della Cilento Run, arrivano assieme aggiudicandosi ex-aequo il trofeo “Nicola Paradiso” per il primo sangiovannese, mentre la prima sangiovannese è Anna Grieco (Cilento Run), la quale ottiene il premio “Sorriso Monica Magliano” per la seconda volta dopo l’hurrà del 2019. Novità di quest’anno il premio per il primo sangiovannese “under 21” al traguardo, vinto da Antonio Magliano e dedicato alla memoria del giovane Nicola Cariello, per tutti “Zicola”, al suo amore per lo sport ed al suo spirito di aggregazione. I suoi più cari amici hanno corso con la t-shirt “Gli amici di Zicola”.
Una grande festa di comunità, nel ricordo anche di Marco Cascone e Simona Magliano, che ha testimoniato la grande voglia di riprendere a sognare e ad emozionarsi attraverso una gara da tutti definita “paradisiaca”.
Arrivederci al 27 maggio 2023 per la Corsalonga n.40.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off

Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità, la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off

Eccellenza: una sconfitta contro il Salernum Baronissi condanna l’Agropoli ai play-out

Termina l’incontro con il Salernum Baronissi che supera l’Agropoli per 2-0, sconfitta dal sapore amaro per i delfini

Il Santa Maria batte il Solofra e ufficializza la salvezza

I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica

Torna alla home