Attualità

Unisa: domani in Ateneo, la prima edizione di “In Chiaro”

Domani, all'Unisa, si svolgerà un incontro dibattito per discutere sulle grandi sfide dei nostri tempi

Comunicato Stampa

24 Maggio 2022

Unisa

Si terrà domani 25 maggio, dalle ore 11.30 in Ateneo, la prima edizione di IN CHIARO. L’Evento, promosso dall’Università di Salerno con i Dipartimenti di Scienze Politiche e della Comunicazione (DISPC), di Studi Politici e Sociali (DISPS) e di Scienze Aziendali, Management & Innovation Systems (DISA-MIS), sarà una giornata-dibattito volta ad esplorare e fare luce sulle grandi sfide dei nostri tempi. L’iniziativa si articolerà in due sessioni mattutine parallele (intitolate rispettivamente “Le parole dei Leader” e “Going public: come cambiano le strategie del consenso”) e una pomeridiana – delle ore 15 – con la Tavola Rotonda “Governare il Conflitto”. Che ruolo cruciale gioca la narrazione nei sistemi politici? Come i linguaggi comunicativi creano emozioni, coinvolgimento, opinioni sul/la leader mediante parole dette e riportate e immagini che rappresentano e evocano? Sono alcune delle riflessioni che saranno condivise nel corso della sessione “Le parole dei Leader” curata dalla prof.ssa Daniela Vellutino (Comunicazione pubblica e interpretazione dei testi giornalistici, UniSa), con la partecipazione della prof.ssa Sofia Ventura (Scienza Politica all’Università di Bologna) e del prof. Antonio Martone (Filosofia Politica all’Università di Salerno). A coordinare i lavori di questa prima sessione sarà la giornalista Francesca Salemme (LIRA TV). Nella sessione parallela dal titolo “Going public: come cambiano le strategie del consenso”, gli interlocutori vorranno documentare le nuove traiettorie e figure professionali della comunicazione politica tra deriva populista e radicale trasformazione (e contrapposizione) dei media. Parteciperanno a questo Talk la prof.ssa Rosanna De Rosa (Comunicazione politica, Università “Federico II” di Napoli; il prof. Alfonso Amendola (Sociologia dei processi culturali ed Internet Studies – UniSa); Giovanni Diamanti (co-fondatore di You-Trend) e Salvatore Espositivo (consulente di Comunicazione politica – Leadera srl). A coordinare i lavori il prof. Agostino Vollero (Digital marketing and Web Analytics – UniSa). La Tavola Rotonda “Governare il Conflitto” avrà inizio nel pomeriggio alle ore 15, con i saluti istituzionali del Rettore Vincenzo Loia. Il dibattito, questa volta focalizzato sull’importanza del rapporto Linguaggi/Opinioni per il futuro delle democrazie, sarà curato dal Vice-Direttore di Rai1 Angelo Mellone, che dialogherà con il professore Gianfranco Pasquino. Parteciperanno alla discussione anche i Dipartimenti promotori dell’iniziativa, con i proff. Gennaro Iorio (Direttore DISPS), Virgilio D’Antonio (Direttore DISPC) e Francesco Amoretti (Presidente del Consiglio didattico di Scienze delle Relazioni internazionali – DISA-MIS).

Per partecipare a IN CHIARO è necessario prenotare il proprio posto in sala, per ciascuna delle sessioni scelte

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Torna alla home