Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Posidonia spiaggiata ad Agropoli: si lavora per la rimozione

Posidonia spiaggiata, si valutano gli interventi per la rimozione. Possibile che il commissario intervenga solo per le alghe presenti a riva

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 24 Maggio 2022
Condividi
Posidonia spiaggiata

AGROPOLI. Potrebbero prendere il via prima della stagione estiva i lavori di rimozione della posidonia spiaggiata. Un problema atavico che l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, era pronta a risolvere, almeno parzialmente.

Rimozione posidonia spiaggiata: gli interventi

L’Ente, infatti, aveva predisposto un progetto basato su uno studio da parte di esperti per raccogliere la posidonia, trasferirla in un sito di stoccaggio appositamente realizzato nei pressi dell’isola ecologica di località Malagenia ed infine provvedere al suo smaltimento in un impianto.

Ciò sarebbe stato possibile anche grazie ad un finanziamento di 500mila euro della Regione Campania. Le risorse avrebbero permesso di liberare le spiagge del Lido Azzurro e dalla Marina dai cumuli presenti a riva e nel primo caso di eliminare anche la posidonia ammassata negli anni a margine del litorale.

Di fatto il commissariamento dell’Ente ha interrotto l’iter, anche se il commissario Prefettizio, Silvana D’Agostino, sembra voler comunque intervenire per evitare un danno agli stabilimenti balneari, impossibilitati ad aprire viste le attuali condizioni del litorale.

Da palazzo di città per ora è stato affidato l’incarico di effettuare rilievi topografici sui due tratti di costa, un’opera propedeutica ai lavori che probabilmente porteranno alla sola rimozione delle alghe presenti a riva.

Per quelle accumulate bisognerà aspettare un altro anno, sempre che la nuova amministrazione trovi risorse e metodi per garantire finalmente lo smaltimento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.