Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Polla: Giornata della Legalità a 30 anni dalla strage di Capaci e Via D’Amelio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Polla: Giornata della Legalità a 30 anni dalla strage di Capaci e Via D’Amelio

In occasione dal trentennale della strage di Capaci, l'amministrazione di Polla ha organizzato una giornata della legalità

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Maggio 2022
Condividi

Il Sindaco e l’Amministrazione comunale rendono noto che, nel trentennale delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio, nelle quali persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo e i loro agenti di scorta, il prossimo 23 maggio, il Comune di Polla, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro e l’Istituto Omnicomprensivo Statale di Polla celebreranno insieme la Giornata della Legalità nell’Auditorium della Scuola Edmondo De Amicis di Polla.

Come già richiamato nella delibera di Giunta Comunale n. 89 del 17.05.2022, lo scopo della celebrazione della Giornata nazionale per la legalità è quello di incoraggiare nelle scuole attività didattiche mirate alla cultura del rispetto e della legalità per una cittadinanza attiva, responsabile e partecipe. Anche quest’anno, come in precedenza, l’Amministrazione Comunale di Polla vuole rendere onore alla memoria di chi ha sacrificato la propria esistenza nella lotta alla Criminalità Organizzata manifestando alla cittadinanza la propria avversità nei confronti di ogni forma di illegalità e, soprattutto, nei confronti dei fenomeni di tipo mafioso.

Il 23 maggio prossimo, dunque, la Giornata della Legalità, organizzata con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro e l’Istituto Onnicomprensivo Statale di Polla vedrà coinvolti alunni della classi terze della scuola secondaria di primo grado che daranno vita ad una simulazione di un processo penale, ove sarà trattato il reato previsto e punito dall’art 624 del Codice Penale (Furto).

Protagonisti assoluti saranno proprio i ragazzi della scuola che per un giorno diventeranno Magistrati, Avvocati, Cancellieri, Stenotipisti, Ufficiali Giudiziali e qualcuno anche imputato. La simulazione processuale consisterà in un vero e proprio “compito di realtà” che, muovendo dalla comprensione ed attuazione ad opera degli studenti di talune delle dinamiche che possono svolgersi nelle aule giudiziarie, mira ad incoraggiare, con azioni positive, la cultura della legalità, del rispetto delle regole e delle libertà; l’obiettivo è trasmettere agli studenti che il processo è, innanzitutto, il luogo ove la giustizia si realizza nella dialettica tra le parti e nel rispetto dei principi costituzionali e della legge in genere.

All’evento saranno presenti, tra gli altri, il Sindaco di Polla Massimo Loviso, la Dirigente Scolastica Sabrina Rega, il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro Sebastiano Tanzola, il Consigliere del COA Pietro Infantino, il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Corleto, le Assessore Rosella Isoldi e Federica Mignoli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.