Attualità

Polla: Giornata della Legalità a 30 anni dalla strage di Capaci e Via D’Amelio

In occasione dal trentennale della strage di Capaci, l'amministrazione di Polla ha organizzato una giornata della legalità

Comunicato Stampa

20 Maggio 2022

Il Sindaco e l’Amministrazione comunale rendono noto che, nel trentennale delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio, nelle quali persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo e i loro agenti di scorta, il prossimo 23 maggio, il Comune di Polla, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro e l’Istituto Omnicomprensivo Statale di Polla celebreranno insieme la Giornata della Legalità nell’Auditorium della Scuola Edmondo De Amicis di Polla.

Come già richiamato nella delibera di Giunta Comunale n. 89 del 17.05.2022, lo scopo della celebrazione della Giornata nazionale per la legalità è quello di incoraggiare nelle scuole attività didattiche mirate alla cultura del rispetto e della legalità per una cittadinanza attiva, responsabile e partecipe. Anche quest’anno, come in precedenza, l’Amministrazione Comunale di Polla vuole rendere onore alla memoria di chi ha sacrificato la propria esistenza nella lotta alla Criminalità Organizzata manifestando alla cittadinanza la propria avversità nei confronti di ogni forma di illegalità e, soprattutto, nei confronti dei fenomeni di tipo mafioso.

Il 23 maggio prossimo, dunque, la Giornata della Legalità, organizzata con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro e l’Istituto Onnicomprensivo Statale di Polla vedrà coinvolti alunni della classi terze della scuola secondaria di primo grado che daranno vita ad una simulazione di un processo penale, ove sarà trattato il reato previsto e punito dall’art 624 del Codice Penale (Furto).

Protagonisti assoluti saranno proprio i ragazzi della scuola che per un giorno diventeranno Magistrati, Avvocati, Cancellieri, Stenotipisti, Ufficiali Giudiziali e qualcuno anche imputato. La simulazione processuale consisterà in un vero e proprio “compito di realtà” che, muovendo dalla comprensione ed attuazione ad opera degli studenti di talune delle dinamiche che possono svolgersi nelle aule giudiziarie, mira ad incoraggiare, con azioni positive, la cultura della legalità, del rispetto delle regole e delle libertà; l’obiettivo è trasmettere agli studenti che il processo è, innanzitutto, il luogo ove la giustizia si realizza nella dialettica tra le parti e nel rispetto dei principi costituzionali e della legge in genere.

All’evento saranno presenti, tra gli altri, il Sindaco di Polla Massimo Loviso, la Dirigente Scolastica Sabrina Rega, il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro Sebastiano Tanzola, il Consigliere del COA Pietro Infantino, il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Corleto, le Assessore Rosella Isoldi e Federica Mignoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Torna alla home