Attualità

Seconda edizione di “Pollica in fiore” per valorizzare il borgo cilentano

Torna la seconda edizione di Pollica in fiore per valorizzare i balconi e il borgo cilentano. Ecco i dettagli

Redazione Infocilento

19 Maggio 2022

Balcone fiorito

POLLICA. “Pollica in fiore”;seconda edizione, un evento organizzato dalla Pro Loco Pollica in collaborazione con il Comune di Pollica; dove verrà messa in rilievo la bellezza dei nostri borghi collinari con i profumi e i colori della primavera.

Abbellisci il tuo balcone: l’iniziativa a Pollica

Nell’ambito di questa iniziativa, tutti i titolari di balconi, finestre, davanzali, scalinate, facciate, terrazzini e cortili, residenti e non, dei borghi di Pollica, Galdo, Celso e Cannicchio;sono invitati ad allestirli con fiori di stagione, partecipando così (previa ISCRIZIONE GRATUITA) alla seconda edizione del concorso “POLLICA in Fiore”, che inizierà nella giornata del 20 Maggio per concludersi il giorno 30 Giugno.

Il regolamento per partecipare

Lo scopo del concorso è quello di valorizzare e abbellire i nostri borghi collinari attraverso composizioni floreali. Tema del concorso è l’abbellimento floreale di balconi, finestre, davanzali, scalinate, facciate, terrazzini,cortili, con fiori e/o piante messe a dimora o in vasi.

La scelta della tipologia delle essenze è libera, ma deve intonarsi all’ambiente circostante e rispettare le finalità del concorso.

Non sono ammessi gli arredi verdi eseguiti con l’impiego di piante secche, sintetiche e fiori finti di alcun genere.

La partecipazione all’iniziativa è gratuita; ed aperta a tutti i residenti e proprietari di balconi, davanzali,finestre, scalinate, facciate e terrazzini dei borghi Collinari di Pollica, Celso, Galdo e Cannicchio.

L’adesione dovrà avvenire presentando presso le attività commerciali preposte a raccogliere le adesioni; oppure consegnando ad un membro della Pro Loco il modello di adesione entro oggi.

Sarà possibile ritirare il regolamento ed il modulo di adesione presso l’attività commerciale “Il Tulipano”.

Un’apposita giuria nominata dalla Pro Loco determinerà, recandosi presso gli allestimenti dei concorrenti,oppure valutando gli allestimenti tramite foto, il vincitore sulla base:- della varietà dei fiori e delle piante;- dell’accostamento, della varietà dei colori e della fantasia.

Mentre il “popolo” di Facebook, tramite le foto scattate da un componente della Pro Loco e caricate sulla nostra Pagina Pro Loco Pollica, decreterà tramite i Like (“Mi Piace”) il vincitore del premio Social.

Il periodo di valutazione inizierà non appena sarà caricato l’album contenente tutte le foto degli addobbi sulla pagina.

Gli allestimenti dovranno essere conservati almeno fino al 30 Giugno. A tutti i partecipanti sarà riservato uno sconto del 10% sull’acquisto di piante e fiori presso il negozio “Il Tulipano” in via Dante Alighieri a Pollica.

Ad ogni partecipante verrà consegnata un etichetta con un numero identificativo da esibire in una delle composizioni, che ne comprova la partecipazione.

La Premiazione sarà effettuata in una manifestazione organizzata dalla Pro Loco. I premi saranno saranno così ripartiti: Vincitore “Il Balcone più Bello” – Targa premio + Buono di Euro 200 Vincitore Premio “S@cial”(il più votato su Facebook) – Targa premio + Massaggio Realax presso IKIGAI , Massaggi e Benessere di Giuditta Zammarrelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Torna alla home