• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Codacons Cilento: un incontro per l’approvazione della Legge Velia

Il presidente del Codacons Cilento, Bartolomeo Lanzara ha inviato una lettera ai sindaci del comune di Ascea e Casal Velino chiedendo la disponibilità per organizzare un incontro di chiarimento urgente su legge regionale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Maggio 2022
Condividi
Bartolomeo Lanzara

Il presidente del Codacons Cilento, Bartolomeo Lanzara ha inviato una lettera ai sindaci del comune di Ascea e Casal Velino chiedendo la disponibilità per organizzare un incontro di chiarimento urgente su legge regionale n. 5 dell’ 8 febbraio 2005 “Costituzione di una zona di riqualificazione paesistico intorno all’antica città di Velia” e sul P.U.A. previsto dalla legge.

Questo il testo della missiva:

« Al fine di porre fine alle sterili polemiche avvenute sui mass media il Codacons Cilento si fa promotore di un primo incontro tra i sindaci del Comune di Ascea e Casal Velino e i responsabili degli uffici tecnici al fine di chiarire la situazione relativa alla legge regionale n. 5 dell’ 8 febbraio 2005, dove il Comune di Casal Velino è parte integrante insieme al comune di Ascea. Al momento la disponibilità ci è stata data solo dal comune di Casal Velino.

Successivamente il Codacons Cilento organizzerà un incontro pubblico con i cittadini per informarli sulla risoluzione dei problemi legati alla legge. Intanto, il Difensore Civico regionale, l’avvocato Giuseppe Fortunato, ha chiesto ufficialmente il Piano Urbanistico Attuativo firmato dallo studio Ferrara al Comune di Ascea. » « In data 22.04.2022 ci è stata inviata dalla Regione Campania una documentazione parziale. Pertanto ho inviato un’istanza di integrazione documenti per chiarimenti urgenti di cui alla legge n. 5, dell’8 febbraio 2005 – (Costituzione di una zona di riqualificazione paesistico – ambientale intorno all’antica città di Velia) e sul Piano Urbanistico Attuativo previsto dalla legge con contestuale richiesta di accesso agli atti.

A nostro giudizio per scongiurare l’abrogazione della legge Velia o Daniele, nata dalla necessità di assicurare un adeguato decoro all’area che circonda il parco archeologico, dopo 17 anni di attesa del piano particolareggiato, oltre a rappresentare, se abrogata, uno sperpero di denaro pubblico rappresenta anche un grave danno al territorio e ai cittadini – sottolinea Bartolomeo Lanzara – responsabile Codacons Cilento – per questo abbiamo chiesto un intervento immediato sul P.U.A. e la ricostruzione dei fatti che hanno portato alla perdita dei nove milioni previsti dalla legge.

Il rischio è che il comune di Ascea, pagherà il P.U.A . previsto dalla legge che probabilmente, dopo 17 anni di attesa, non sarà mai applicato, se la regione deciderà di abrogare la legge. Per questo ed altri motivi il Codacons vuole capire fino in fondo cosa sta succedendo ed evitare questo spreco di denaro pubblico che graverà ancora una volta sui cittadini ».

TAG:bartolomeo lanzaraCilentoCilento Notiziecodacons cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.