Attualità

Vallo della Lucania: più attenzione per Massa, residenti chiedono interventi

Vandali e degrado nella frazione Massa di Vallo della Lucania. Residenti chiedono interventi e chiamano in causa l’amministrazione

Ernesto Rocco

13 Maggio 2022

VALLO DELLA LUCANIA. Ancora vandali e degrado a Vallo della Lucania. L’ultima denuncia arriva dalla frazione Massa. Attraverso i social un utente ha evidenziato lo stato in cui versano alcune aree ed edifici pubblici. Dal campo sportivo – i cui locali spogliatoio sono stati completamente distrutti – alla pensilina dell’autobus, passando per le aree verdi e quelle giochi per i più piccoli, fino alla pavimentazione dissestata. I residenti invocano maggiore attenzione per Massa, così come promesse anche in campagna elettorale.

Più attenzione per Massa: la replica degli amministratori

Le accuse di scarso interesse sulla frazione vengono tuttavia rispedite al mittente. Il consigliere comunale Antonio Bruno, infatti, ha evidenziato come, nonostante la situazione debitoria dell’Ente, l’amministrazione è impegnata per garantire a Massa la giusta attenzione.

Lo scorso febbraio, ad esempio, l’esecutivo Sansone ha approvato uno studio di fattibilità per interventi di messa in sicurezza della viabilità per 550mila euro. Si attende il via libera del CONI, invece, per avviare i lavori sull’impianto sportivo.

«Sono tanti i problemi e stiamo lavorando con un impegno incredibile! Ripeto quello che ho detto in campagna elettorale, Vallo e’ Massa, Angellara e Pattano!», il commento dell’assessore Nicola Botti.

I cittadini non sono più disposti ad attendere e chiedono la giusta attenzione per le periferie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Torna alla home