Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio Paestum, vigilanza ambientale: arrivano gli agenti accertatori
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum, vigilanza ambientale: arrivano gli agenti accertatori

Arrivano gli agenti accertatori a Capaccio Paestum. Il Comune ha siglato una convenzione con l'Associazione Laboratorio Verde

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Maggio 2022
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, ha siglato una convenzione con la società Sarim e l’associazione “Laboratorio Verde Capaccio Paestum-Agropoli Odv” per l’attuazione dei servizi di vigilanza ambientale ecologica.

Convenzione per l’ambiente: l’iniziativa del Comune di Capaccio Paestum

L’obiettivo è quello di incrementare la vigilanza ambientale – ecologica e prevenire i reati. L’accordo avrà durata di un anno e sarà rinnovabile. L’associazione si impegnerà ad accertare violazioni comportanti l’applicazione di sanzioni pecuniarie, oltre che di provvedimenti istitutivi di parchi e riserve e dei relativi strumenti di pianificazione e attuazione indicate nelle direttive dello Stato e della Regione.

I volontari segnaleranno ai servizi comunali di competenza e alla polizia locale eventuali situazioni di emergenza ambientale che richiedano il tempestivo intervento degli organi preposti per l’accertamento di eventuali responsabilità, ovvero per interventi di bonifica e risanamento. Il Comune fornirà supporto tecnico.

Gli agenti accentratori comunali ambientali si coordineranno con il responsabile, Rosario Di Crisci, e con il direttore dell’esecuzione della gara d’appalto, aggiudicata alla Sarim, che si occuperà della formazione e dell’aggiornamento del personale. La gestione dei verbali amministrativi elevati è in capo all’Ufficio Ecologia. L’incarico verrà effettuato attraverso un minimo di 4 servizi al mese di almeno 3 ore ciascuno.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image