Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Solania presenta il primo pomodoro San Marzano D.O.P. certificato in Blockchain
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Solania presenta il primo pomodoro San Marzano D.O.P. certificato in Blockchain

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Maggio 2022
Condividi

Solania srl, azienda leader nel settore della coltivazione e trasformazione del Pomodoro San Marzano DOP, nell’ambito del progetto “Il Mio San Marzano”, ha presentato l’etichetta con la certificazione in Blockchain realizzata da Authentico, startup leader in Italia nel settore dell’anti-contraffazione alimentare, nel corso dell’edizione di CIBUS 2022.

Solania avendo a cuore l’interesse dei suoi clienti ha fatto un ulteriore passo avanti nella direzione della trasparenza andando a tracciare tutta la filiera del pomodoro San Marzano. Infatti, attraverso la scansione di un QR code stampato sull’etichetta, che contiene un certificato Blockchain con caratteristiche tecniche intrinseche di incorruttibilità e immodificabilità dei dati raccolti in tutti i momenti della produzione, dalla semina alla messa in campo della piantina, dalla raccolta fino alla trasformazione e all’immagazzinamento, permette di accompagnare il consumatore alla scoperta di questo incredibile prodotto che è il San Marzano. Ciò avviene anche grazie alla rete d’impresa con le cooperative di agricoltori coinvolti nella filiera di produzione.

L’azienda di Nocera Inferiore, d’altronde, già dal 2017 aveva presentato il progetto “Il Mio San Marzano”, che prevede la scelta di un lotto di produzione e la personalizzazione dell’etichetta della confezione da parte dei pizzaioli e dei ristoratori. Un’innovazione questa, che sarà accolta molto favorevolmente dai consumatori attenti alla qualità e dai partner commerciali. In relazione a questo importante traguardo Pino Coletti, CEO & co – Founder di Authentico ha dichiarato: “La tracciabilità di filiera in Blockchain, oltre ad essere una potente leva commerciale, permette di creare un nuovo livello di fiducia nei consumatori. Questo concetto è stato compreso prima degli altri dall’imprenditore Giuseppe Napoletano che continua nel percorso di trasparenza intrapreso da qualche anno a conferma della nuova direzione di Solania”.

Estremamente soddisfatto dei 4 giorni di Fiera l’amministrazione unico di Solania Srl, Peppe Napoletano ha affermato: “La certificazione in Blockchain con Authentico completa quel percorso di trasparenza iniziato nel 2017 con il Progetto “Il Mio San Marzano” e portato avanti ogni anno con l’evento di fine luglio “Aspettando il mio San Marzano” in cui, i nostri clienti, possono vedere i nostri agricoltori nei primi giorni di raccolta del San Marzano e dell’evento del “Mio San Marzano” ad ottobre, in cui si celebra il termine della trasformazione e perciò il giorno in cui i nostri pizzaioli e ristoratori possono venire in fabbrica per scegliere il loro lotto di produzione”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.