• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via il XXXVII corso per praticanti consulenti del lavoro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Maggio 2022
Condividi

Al via domani, mercoledì 11 maggio, presso la sede dell’Ordine dei consulenti del Lavoro della provincia di Salerno (ore 14.30, via Sabato Visco, 20), il corso informativo per praticanti consulenti del Lavoro, organizzato da Unica Formazione in collaborazione con l’Ordine.
Il percorso formativo è articolato in 40 incontri in presenza, durante i quali gli esperti relazioneranno in materia di diritto del Lavoro e diritto Tributario.

Tra gli altri, interverranno i docenti dell’Università degli studi di Salerno, i professori: Armando Lamberti, ordinario di diritto costituzionale, Lorenzo Ioele, ordinario di diritto del Lavoro, che parlerà di contratti a termine e Raffaele D’Alessio, ordinario di Audit e revisione legale che interverrà su bilancio di esercizio. Il presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti Agostino Soave si soffermerà, invece, sui sostituti d’Imposta, mentre gli avvocati Giovanni Ambrosio e Pasquale Visconti terranno una lezione rispettivamente sulla contrattazione aziendale collettiva. In programma anche gli interventi tecnici dei rappresentanti istituzionali di Inps, Inail e Itl (ispettorato territoriale del lavoro.

«Da anni operiamo nell’ambito della formazione continua – commenta Alessandro D’Amico presidente nazionale Unica Formazione – e, prima ancora che la pandemia ci obbligasse all’organizzazione di percorsi formativi da remoto, abbiamo promosso corsi on line per garantire la massima partecipazione dei professionisti su tutto il territorio provinciale perché – aggiunge – riteniamo che la formazione continua di qualità sia fondamentale, basti pensare a quanto l’assetto normativo delle politiche del lavoro sia in continua evoluzione, fra nuove procedure e decreti, come durante la pandemia quando abbiamo assistito a una serie di provvedimenti mai visti prima come lo Smart working».
«Siamo orgogliosi di aver organizzato un corso di così alto livello, grazie agli esperti che ci onorano di partecipare – commenta il presidente dell’Ordine provinciale dei consulenti del Lavoro, Carlo Zinno – e totalmente gratuito, grazie ad Unica il nostro sponsor, per i giovani praticanti della provincia di Salerno che si apprestano a sostenere l’esame di stato. È un momento importante per la nostra categoria e insieme al consiglio dell’Ordine abbiamo cercato di offrire una serie di vantaggi per questi giovani».

La collaborazione di Unica formazione e l’Ordine dei consulenti parte da lontano. Già dal 2018 per consentire la massima partecipazione Unica ha messo a disposizione la propria piattaforma informatica attraverso la quale garantire l’accesso ai corsi, organizzati con videolezioni, webinar e dispense on line, per tutti i professionisti del territorio provinciale. Quest’anno si ritorna in presenza, fermo restando la possibilità di seguire da remoto per chi è impossibilito.
Unica Formazione ha anche contribuito all’azzeramento dei costi di partecipazione. Da quest’anno è stato istituito anche il “Premio Unica”, un riconoscimento economico, che andrà a due partecipanti del percorso formativo.

Alla cerimonia inaugurale interverranno il presidente dell’ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Salerno, Carlo Zinno, il consigliere segretario dell’ordine Giovanni Borgia, il presidente nazionale Unica Formazione Alessandro D’Amico, il presidente provinciale Ancl Stefania Piscopo, l’esperto di diritto del Lavoro, Pasquale Visconti, il dottore commercialista Mario Iuorio e i consiglieri del comitato organizzatore dell’ordine provinciale Rosa Parisi, Anna Lo Iacono e Valerio Pascale.

TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.