• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Area Sele-Tanagro e Alburni, al via sperimentazione della strategia aree interne”

Il presidente della III Commissione speciale: “Passo avanti importante per il rilancio dei nostri territori”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Maggio 2022
Condividi
Michele Cammarano

“Un altro importante passo avanti è stato compiuto in queste ore per il rilancio delle nostre aree interne. Con delibera di giunta, la Regione Campania ha infatti riconosciuto il comprensorio Sele-Tanagro e Alburni come area pilota su cui sarà possibile avviare la sperimentazione definita dalla strategia nazionale delle aree interne.  Fanno quindi parte degli Enti aderenti alla strategia delle Aree Interne, i comuni di Sicignano degli Alburni, Petina, Postiglione, Oliveto Citra, Contursi Terme, Colliano, Valva, Laviano, Auletta, Salvitelle, Caggiano, Buccino, San Gregorio Magno, Palomonte, Santomenna, Campagna, Castelnuovo di Conza, Romagnano al Monte e Ricigliano. Grazie a questo provvedimento, saranno fin da subito messe in campo iniziative tese alla promozione e allo sviluppo dei territori interessati, dal potenziamento dei servizi essenziali ai cittadini alla valorizzazione delle risorse paesaggistiche e culturali”.

Così il presidente della Commissione speciale Aree Interne e consigliere regionale M5S Michele Cammarano.

“L’obiettivo, oltre alla riscoperta di territori che rappresentano un patrimonio straordinario per la nostra regione, è quello di contrastare fenomeni di spopolamento sempre più drammatici. Lo sviluppo dell’agroalimentare, della ricettività turistica e della valorizzazione culturale sono le strade maestre per fare rientrare i nostri giovani e fermare la drammatica piaga dello spopolamento. La vastissima provincia di Salerno può rappresentare un simbolo per la rinascita dei territori marginali: ecco perché alle due aree già riconosciute dalla Strategia delle Aree interne, vale a dire Cilento interno e Vallo di Diano, potrebbe presto aggiungersi quella dell’Alto Sele-Tanagro-Alburni. “L’area Sele Tanagro Alburni si caratterizza per essere un territorio cerniera tra le aree Pilota Alta Irpinia e del Vallo di Diano, e interclusa anche dall’area del Cilento Interno, completando in tal modo la perimetrazione dell’area interna della Campania meridionale”. Rilanciare le aree interne equivale a rilanciare l’intero tessuto economico e paesaggistico della Campania”,

s
TAG:alburnialburni notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.