• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Sapri, mancano medici: “Chiude ostetricia e ginecologia”

Ancora assenza di personale all'ospedale di Sapri. Questa volta le criticità riguardano il reparto di ostetricia e ginecologia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Maggio 2022
Condividi
Ospedale di Sapri

All’ospedale di Sapri mancano i medici: chiude ostetricia e ginecologia. A segnalarlo la Cisl Fp. “L’attuale situazione in cui versa la unità operativa di Ostetricia e Ginecologia potrà garantire l’apertura fino alla prossima domenica alle ore 8 del mattino. Poi chiuderà in attesa di un potenziamento dell’organico dei medici – dichiara il delegato della CISL FP del presidio ospedaliero Gerardo Paradiso – spiace dover constatare che la direzione strategica dell’ASL Salerno in quasi quattro anni di gestione forse ha finalmente capito che per fare sanità ci vogliono i medici e forse per tale ragione ultimamente ha attivato una procedura di reclutamento“.

Nel concreto la situazione in cui versa il reparto è la seguente: una dirigente responsabile e 3 medici che dovrebbero garantire la turnistica sulle 24 ore e per tutta la settimana dal lunedì alla domenica. I turni venivano potenziati con altro personale medico che concorreva a garantire i livelli essenziali di assistenza in attività libero professionale intramuraria (ALPI).

“Il direttore sanitario del presidio ospedaliero non vuole più firmare i turni perché violano la legge nel mentre fino ad ora li firmava perché eravamo in emergenza COVID. Attualmente la programmazione delle attività è garantita fino a domenica mattina, 8 maggio alle 08:00 poi il fermo obbligatorio e conseguente chiusura del reparto, con sommo gaudio di quanti stanno concorrendo a distruggere la sanità di prossimità soprattutto in periferia e nei territori più disagiati“, osservano dal sindacato.

“Il mese scorso avevamo il problema delle ostetriche e dal 1 maggio sono arrivate 3 ostetriche e sembrava risolto il problema del personale sanitario del comparto. Ma l’assenza di programmazione mostra tutti i limiti e l’impossibilità di governo nella gestione della complessità delle prestazioni assistenziali. Anche la emergenza sarà garantita fino a domenica con turni di reperibilità. Dopo le otto di domenica vigerà lo stato del liberi tutti di andare a partorire altrove, con il beneplacito di tutta la politica locale che ovviamente allo stato tace inesorabilmente. Forse sarebbe opportuno cominciare a disturbare il guidatore prima che tutta la macchia si schianti inesorabilmente”, conclude con una punta di rammarico il delegato Paradiso.

s
TAG:CilentoCilento NotizieSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

Ladro

Allarme furti ad Altavilla Silentina, nuovi casi sul territorio, il sindaco: “Denunciate”

Torna l’allarme furti ad Altavilla Silentina, poche sere fa, in Via della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.