• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Grande Torino e la testimonianza di Vincenzo Margiotta

Era il 4 maggio del 1949, quando a Superga, perdevano la vita i giocatori del Grande Torino

A cura di Ernesto Apicella
Pubblicato il 4 Maggio 2022
Condividi

Oggi 4 maggio, è il giorno della memoria del “Grande Torino“, scomparso il 4 maggio 1949, dopo lo schianto sulla collina di Superga. Ricordiamo questo triste evento, con la testimonianza di Vincenzo Margiotta, che nel Campionato di Serie A 1947/48, ebbe l’onore di sfidare quella mitica squadra, con la sua Salernitana.

Era il 16 novembre del 1947, la Salernitana compagine all’epoca allenata da Gipo Viani, si recò al Filadelfia per far visita ai Campioni d’Italia capitanati da Valentino Mazzola. Sul 6 a 1 per il Torino, l’arbitro bolognese Giovanni Galeati, fischiò la fine della gara con 5 minuti di anticipo. Si accorse dell’errore, quando alcuni calciatori erano già sotto la doccia, ma decise ugualmente di far riprendere la partita e giocare i restanti cinque minuti.

Ecco la testimonianza di Vincenzo Margiotta, tratta dal libro di Lorenzo, figlio di Vincenzo, e Mario Sicilia dal titolo: “Vincenzo Margiotta, il più grande centravanti granata di tutti i tempi”. Racconta Vincenzo Margiotta:

“Mazzola ci disse di tornare in campo per onor di firma con un patto di non belligeranza. Accettammo tacitamente tutti, il risultato era ormai scontato. Chi era sotto la doccia, si rivestì e tornò in campo.

Gli spalti erano ormai semideserti ma riprendemmo a giocare. Dopo due minuti, l’ala torinista Fabian trafisse il nostro portiere Masci, dopo aver superato i miei compagni di reparto immobili. Segnò il 7-1.

Non mancarono le nostre proteste, peraltro molto amichevoli, e capitan Mazzola, con un sorriso disarmante, rispose «Scusateci, ma Fabian è straniero e non ha capito bene l’italiano. Vuol dire che quando verremo a Salerno, ci darete un gol in più».

Tutto si chiuse con una stretta di mano”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sportvincenzo margiotta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Futsal, stasera sul parquet lo Sporting. Domani big match per la Feldi

Settima giornata in programma per la Serie A di calcio a 5

“Crimini e delitti”: il caso di Mario Eutizia

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Ambulanza Eboli

Agropoli, anziano investito da un’auto in retromarcia

È successo questa mattina. Malore per la donna alla guida dell’automobile

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.