• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roccadaspide: autoemoteche dell’AVIS Agropoli per la raccolta sangue

L'Avis di Agropoli con le sue autoemoteca sarà ogni venerdì a Roccadaspide per permettere le donazioni di sanguie

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Aprile 2022
Condividi
Gabriele Iuliano sindaco di Roccadaspide

ROCCADASPIDE. Circa trecento volontari dall’entroterra cilentano non dovranno più recarsi a Vallo della Lucania per donare il sangue ed eviteranno così di percorrere decine e decine di chilometri. L’alternativa alla chiusura del centro trasfusionale dell’ospedale di Roccadaspide è stata trovata dall’amministrazione comunale retta dal sindaco, Gabriele Iuliano che ha accolto la richiesta del Presidente dell’UdR AVIS Comunale Agropoli, Rosario Capozzolo autorizzandolo ad organizzare, attraverso le autoemoteche della stessa AVIS, delle raccolte straordinarie che a Roccadaspide inizieranno venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 12:00.

Autoemoteche per la raccolta sangue a Roccadaspide

Le autoemoteche saranno disponibili anche per i venerdì successivi e fino a quando il centro del nosocomio rocchese non sarà riallestito e riaperto.

Si tratta di una soluzione momentanea, ma di grande aiuto per gli abitanti delle aree interne. Molti donatori, infatti, si sono ritrovati, negli ultimi mesi, a dover rinunciare alla possibilità di donare il sangue a causa della distanza dal centro più vicino, ossia quello di Vallo della Lucania.

Intanto sia Iuliano, sia il vicesindaco, Girolamo Auricchio, stanno continuando ad inviare istanze ed appelli alle autorità sanitarie locali per sollecitare la riapertura del centro trasfusionale la cui chiusura avvenne a dicembre per un motivo facilmente sormontabile: i locali in cui sorgeva furono sgomberati per fare spazio ai cantieri utili alla realizzazione dell’Ospedale di Comunità.

I nuovi locali individuati all’interno del nosocomio per accogliere l’ambulatorio non sono stati mai allestiti poiché occupati da documenti d’archivio dell’ex Usl 58 e dall’Asl nessuno ha provveduto ad organizzarne lo sgombero.

s
TAG:CilentoCilento Notizieroccadaspideroccadaspide notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti Eboli

Eboli, stretta sul deposito “selvaggio” di rifiuti: incivili beccati dalle fototrappole, fioccano sanzioni

La rotazione delle fototrappole, porterà a monitorare molte zone, con l’obiettivo di…

Casal Velino gattino intrappolato

Casal Velino: gattino intrappolato in un tombino salvato dai Vigili del Fuoco

L’allarme è stato lanciato da due volontarie, Emiliana Bertolini e Marina D’Elia,…

Polizia

Salerno, doppia operazione della Polizia: espulsi 2 cittadini stranieri irregolari

Nella giornata di ieri 20 ottobre 2025, la Polizia di Stato, con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.