Almanacco

L’Almanacco del 28 aprile 2022

Almanacco del 28 aprile 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

28 Aprile 2022

Santa Valeria

Almanacco del 28 aprile 2022:

Santi del giorno: Santa Valeria (Martire)
San Vitale (Martire)
Beati Lucchese (Lucesio, Lucio o Lucchesio) e Buonadonna (Sposi, terziari francescani)
San Pietro Chanel (Sacerdote e Martire)

Etimologia: Valeria, dal latino “Valerius”, derivante da “valére”, “valere, essere forte e sano”, è un “cognomen” diffuso nell’antica Roma, ed indicante, originariamente, la “gens Valeria”.

Proverbio del giorno:
Aprile, dolce dormire.

Aforisma del giorno:
Quei difetti, nostro od altrui, che non riusciamo a correggere, li dobbiamo sopportare con pazienza, fino a che Dio non disponga altrimenti. Rifletti che, per avventura, questa sopportazione è la cosa più utile per te, come prova di quella pazienza, senza della quale ben poco contano i nostri meriti. Tuttavia, di fronte a tali difficoltà, devi chiedere insistentemente che Dio si degni di venirti in aiuto e che tu riesca a sopportarle lietamente. (T. da Kempis)

Accadde Oggi:

1937 – Inaugurati gli studi di Cinecittà: Da strumento di propaganda e di “distrazione di massa” nato negli anni bui del regime, Cinecittà diventa in poco tempo la grande fabbrica di sogni made in Italy, capace di tenere testa ai mitici studios hollywoodiani. Oggi, oltre ad essere la più grande città del cinema in Europa, è la memoria storica di quasi ottant’anni di settima arte.

1975 – Nasce il Fondo per l’Ambiente Italiano: Storia, arte e natura da salvare e restituire ai cittadini italiani, rinverdendo in questi ultimi la consapevolezza e l’orgoglio di avere a pochi passi da casa un patrimonio inestimabile da preservare per le future generazioni. Un merito che da decenni viene riconosciuto agli attivisti del Fondo per l’Ambiente Italiano, il cui atto di nascita venne sottoscritto il 28 aprile del 1975, a Milano.

Sei nato oggi? I nati il 28 aprile sono capaci di usare la loro presenza fisica, emotiva o psicologica in maniera impositiva, se non addirittura intimidatoria. Annoverabili tra le persone più decise e determinate di tutto l’anno, una volta che hanno intrapreso un progetto o un’iniziativa, non cederanno di fronte a nulla. Badano molto all’aspetto fisico e lo curano da ogni punto di vista; sanno essere ottimi amici, amanti e genitori grazie alla loro fermezza nelle avversità e alla loro grande affidabilità.

Celebrità nate in questo giorno:

1961 – Laura Boldrini: Terza donna a ricoprire lo scranno più alto di Montecitorio, è un esponente di primo piano della politica italiana e una strenua paladina dei diritti delle donne e dei rifugiati.

1908 – Oskar Schindler: “Chiunque salva una vita salva il mondo intero.” è scritto nel Talmud babilonese, testo sacro dell’Ebraismo.

1960 – Walter Zenga: Nato a Milano, è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano.

Scomparsi oggi:

1945 – Benito Mussolini: I libri di storia lo ricordano come Duce e personaggio storico tra i più influenti della prima metà del Novecento.

2003 – Ciccio Ingrassia: Palermitano doc, come il suo collega e compagno di lavoro Franco Franchi. Assieme diedero vita al celebre duo comico Franco e Ciccio, tra i più prolifici del cinema italiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home