Attualità

On line il sito “Visit Teggiano”

Ecco Visit Teggiano, un progetto di promozione turistica del territorio a cura del Forum dei Giovani. L'iniziativa

Comunicato Stampa

27 Aprile 2022

Presentano nella sede municipale di Teggiano il nuovo portale turistico “Visit Teggiano”, realizzato nell’ambito del progetto “Storytelling Teggiano, tra ieri e oggi”, promosso dal Forum dei Giovani, in collaborazione con l’amministrazione comunale. Il sito, frutto di un anno di lavoro, raccoglie un “catalogo” storico-divulgativo delle bellezze del centro storico di Teggiano: monumenti, chiese e musei sono stati digitalizzati, fornendo così a cittadini e turisti la possibilità di conoscere la Città Museo, anche attraverso audio e video guide, con accesso tramite Qr Code.

“Abbiamo scelto di sfruttare il finanziamento concesso dalla Regione Campania – ha spiegato il presidente del Forum dei Giovani Rocco De Paola – per concentrarci su qualcosa che potesse restare in modo permanente sul territorio, un portale turistico per rendere il nostro paese attivo e presente sul web. È stato un lavoro lungo: siamo partiti cercando di recuperare il materiale realizzato negli anni delle amministrazioni comunali. Ora il portale conta decine di schede descrittive delle maggiori opere presenti nel paese, delle biografie degli artisti che nei secoli hanno operato a Teggiano, così come per le chiese e i musei. Sono raccontate con cura le caratteristiche di tutti gli attrattori turistici del centro storico di Teggiano. In un’ottica di promozione artistica e di marketing territoriale e culturale, il portale presenta itinerari sui grandi scultori e pittori presenti con le loro opere a Teggiano. La volontà è quella di rendere il paese a portata di mano di chiunque voglia visitarlo”.

“La vera novità del progetto – ha spiegato ancora il presidente del Forum dei Giovani –  è la Guida Turistica Virtuale con il sistema Qr Code, con la quale sarà possibile visitare lo straordinario patrimonio artistico di Teggiano accompagnati da una pratica video guida turistica, disponibile 24 ore su 24 in italiano, inglese e francese. Il turista visitando il paese sarà completamente autonomo, i monumenti e i luoghi d’interesse sono stati geolocalizzati e questo concede la possibilità di visitare Teggiano attraverso il cellulare. Ovviamente nel sito sono inseriti i contatti di guide turistiche che hanno aderito all’iniziativa, con cui sarà possibile programmare la propria visita ancor prima di giungere a Teggiano. Stesso discorso vale per le agenzie di trekking ed e-bike. Il portale continuerà ad ampliarsi, quindi aspettiamo le adesioni di chiunque lavori in questo settore e desideri essere inserito sul nostro Visit”.

Spazio anche alle agenzie turistiche e alle guide presenti in città e al dove mangiare e dove dormire a Teggiano. “Le inserzioni nel sito delle attività ricettive e ristorative sono totalmente gratuite – ha spiegato De Paola – , così come non sarà applicata alcuna provvigione sul lavoro sviluppato attraverso il portale per le agenzie turistiche e le guide. Tutto è gratuito. Non a caso il Forum dei Giovani di Teggiano lo ha concepito come il portale di tutti. Per il momento le attività locali inserite sul portale sono soltanto una piccola parte, ma noi invitiamo tutti ad aderire, a collaborare per essere presenti sulla piattaforma. Il portale sarà in continua espansione, la volontà è quella di aggiornarlo passo dopo passo, di farlo crescere e di rendere fruibili le novità”.

Il Forum dei Giovani ha infine ringraziato quanti hanno reso possibile la realizzazione del portale turistico: Maria Di Sarli e Cono De Luca del comune di Teggiano, il consigliere comunale Conantonio D’Elia, primo referente del Forum, l’attuale referente Luciana D’Elia, la diocesi di Teggiano-Policastro nella persona del vescovo padre Antonio De Luca e la Blasè Comunicazione per la direzione creativa e lo sviluppo della digitalizzazione del patrimonio artistico e culturale di Teggiano.

“Sono pienamente orgogliosa del progetto presentato dal Forum dei Giovani di Teggiano – ha affermato la consigliera comunale Luciana D’Elia – . Progetto  che li ha visti partecipare attivamente per realizzare il primo portale turistico del Vallo di Diano: Visit Teggiano. Questo progetto risponde all’esigenza di promuovere la conoscenza del territorio, delle sue molteplici risorse per rafforzarne la capacità di attrazione turistica. In questo modo si intensifica anche la collaborazione tra soggetti privati ed istituzionali. È un appuntamento importante per iniziare ad attrarre ed incuriosire i visitatori e lasciare loro l’impronta della nostra cultura. Ringrazio infine tutti i ragazzi del Forum dei Giovani per il lavoro svolto e per aver dimostrato conoscenze, capacità e voglia di fare per Teggiano”.

Il sito è consultabile al seguente link: https://visitteggiano.it/

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home