• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Almanacco del 26 aprile 2022

Almanacco del 26 aprile 2022: gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Aprile 2022
Condividi

Almanacco del 26 aprile 2022:

Santi del giorno: San Marcellino (Papa)
San Cleto (Anacleto, Papa)
San Basileo di Amasea (Vescovo)
San Pascasio Radberto (Abate di Corbie)
San Primitivo (Martire)
San Ricario di Celles (Sacerdote)

Etimologia: Marcellino, diminutivo di Marcello, che, a sua volta, nella forma latina originaria, Marcellus, costituisce un diminutivo del prenome Marcus, con il significato di “dedicato al dio Marte”.

Proverbio del giorno:
D’aprile non ti scoprire.

Aforisma del giorno:
Finalmente sono un giornalista anch’io: ora i fatti non mi interessano più. (Pat Buchanan)

Accadde Oggi:

1986 – Disastro alla centrale nucleare di Chernobyl: Un test di sicurezza compromesso dalla cieca ambizione e dalla sciatteria umana scatena l’inferno nel cuore dell’ex Unione Sovietica. Alle vite cancellate in un istante dalla tremenda esplosione se ne aggiungono altre, innumerevoli, avvelenate lentamente dalle radiazioni. Anche oggi nessuno è in grado di dire con certezza quante perdite umane sono legate a quella sciagurata notte.

Sei nato oggi? I nati il ventiseiesimo giorno del mese sono governati dal numero 8 (2+6=8) e dal pianeta Saturno, che porta con sé un forte senso di responsabilità. In amore possono incontrare difficoltà e delusioni a causa del legame tra Saturno e Venere (che governa il Toro). PREGI: Robusto, Indipendente, Razionale; DIFETTI: Isolato, Fissato, Ostinato.

Celebrità nate in questo giorno:

1971 – Giorgia: Star del pop italiano con oltre sette milioni di dischi venduti, la sua è una delle voci più belle e potenti della storia della musica. Nata a Roma, Giorgia Todrani sale alla ribalta con “Sanremo Giovani 1993” che vince con il brano Nasceremo e con “Sanremo 1994” dove arriva settima tra le nuove proposte con E poi. Il palco dell’Ariston la consacra definitivamente l’anno seguente con il trionfo di Come saprei. Seguono album di straordinario successo, come “Come Thelma & Louise” (1995), “Mangio troppa cioccolata” (1997) e “Girasole” (1999).

1925 – Michele Ferrero: Papà di marchi noti a piccoli e grandi golosi, con un patrimonio di oltre quindici miliardi di euro, secondo la celebre rivista “Forbes”, è stato nel 2014 l’uomo più ricco d’Italia e tra i primi 30 nel mondo.

s
TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.