• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Almanacco del 25 aprile 2022

Almanacco del 25 aprile 2022: gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Aprile 2022
Condividi
Festa della Liberazione

Almanacco del 25 aprile 2022:

Santi del giorno: San Marco (Evangelista) è il protettore di notai, ottici, vetrai, allevatori, farmacisti, pittori, calzolai, conciatori di pelle, segretari e interpreti.
Santa Franca di Piacenza (Badessa)
San Clarenzio di Vienne (Vescovo)

Etimologia: Marco, il nome, tra i più diffusi in Italia, sin dall’epoca romana, trae origine dalla forma contratta di “Marticus”, “dedicato al dio Marte”. Anche il mese di Marzo trae origine dal nome della stessa divinità.

Proverbio del giorno:
San Marco evangelista, maggio alla vista.

Aforisma del giorno:
Fai la penitenza di pensare con dolore alle offese fatte a Dio; la penitenza di essere costante nel bene; la penitenza di combattere i tuoi difetti. (S. Pio da Pietrelcina)

Oggi è:

Festa della Liberazione: Oggi ricorre l’anniversario della liberazione d’Italia, chiamata anche Festa della Liberazione o anniversario della Resistenza. È una giornata dedicata alla memoria, in cui si festeggia la fine dell’occupazione nazifascista, avvenuta il 25 aprile 1945, a conclusione della Seconda guerra mondiale. Fu scelta questa data perché il 25 aprile del 1945 furono liberate le città di Milano e Torino ed a seguire le altre città italiane dopo venti anni di dittatura fascista. La data rappresenta, simbolicamente, l’inizio di un percorso che sfocerà nel referendum del 2 giugno 1946 per scegliere la futura forma di governo (tra monarchia e repubblica), la formazione della Repubblica e la stesura della Costituzione italiana. Fu dichiarato, per la prima volta, giorno festivo nel 1946, con validità solo per quell’anno. Nel 1949 fu promulgata una legge che rese il 25 aprile a tutti gli effetti un giorno festivo. Molte città italiane ricordano questa data organizzando manifestazioni, cortei ed eventi.

Accadde Oggi:

1945 – Milano e Torino liberate dall’occupazione nazifascista: Un grido di libertà si levò per le strade, salutando la vittoria di migliaia di uomini e donne, padri e madri, giovani e vecchi, riuniti sotto la bandiera della Resistenza.

Sei nato oggi? I nati il 25 aprile hanno una marcata presenza fisica. Che siano più o meno corpulenti, quando entrano in una stanza, non passano inosservati. Il loro dinamismo e la loro forza si ritrovano anche nel lavoro: nessuno dei loro punti di vista, atteggiamenti o idee può essere accusato di mancare di carattere. Ciò che li interessa sono le azioni, non le parole; nelle relazioni interpersonali devono stare attenti a non sopraffare il partner o i figli, e nel lavoro a non attirare le attenzioni non dovute.

Celebrità nate in questo giorno:

1874 – Guglielmo Marconi: Tra i più grandi inventori di tutti i tempi, è considerato il padre della radio e in generale il principale artefice della comunicazione a grandi distanze.

1940 – Al Pacino: Con Robert De Niro e Dustin Hoffman è nella ristretta cerchia dei mostri sacri della recitazione di Hollywood.

1917 – Ella Fitzgerald: La musica jazz ha prodotto alcune delle espressioni più mirabili grazie alla sua voce maestosa e alla capacità di improvvisare e riprodurre il suono di strumenti musicali, attraverso la tecnica dello scat.

Scomparsi oggi:

1595 – Torquato Tasso: Massimo esponente della corrente letteraria del Manierismo e figura tipica del poeta cortigiano, fu uno dei maggiori autori del Cinquecento.

1995 – Ginger Rogers: Nata a Independence, nel Missouri, come Virginia Katherine McMath, divenne una star del cinema hollywoodiano con lo pseudonimo di Ginger Rogers.

1911 – Emilio Salgari: Nato a Verona, è stato uno scrittore italiano, celebre per i suoi romanzi d’avventura ambientati in luoghi esotici.

2001 – Michele Alboreto: Nato a Milano e morto a Klettwitz il 25 aprile 2001, è un ex pilota automobilistico, vicecampione del mondo di Formula 1 nel 1985.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Oratorio tra inclusione e digitalizzazione: un convegno a Vallo della Lucania per formare gli operatori

Importante convegno a Vallo della Lucania il 7 novembre: l'incontro "Oratorio tra…

Luci di Natale

Il Piano di Zona S9: cerca enti del terzo settore per la realizzazione di eventi natalizi

L'istanza e il progetto dovranno pervenire al Piano di Zona S9 entro…

Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.