Cilento

A Capaccio Paestum torna il Maggio dei Libri

Ecco il programma dell’iniziativa

Comunicato Stampa

21 Aprile 2022

Biblioteca Erica

Sabato 23 aprile, nella Giornata mondiale del Libro e del Diritto d’autore, si apre il Maggio dei libri. Quindici appuntamenti – tra incontri con gli autori, percorsi di lettura per bambini e salotti letterari – con al centro la lettura e il dibattito intorno ai più svariati temi di volta in volta affrontati nei libri che verranno presentati.

Sono tre gli eventi della giornata che apre il Maggio dei libri. Si inizia alle 16.30 con “Un libro ovunque sei”, un incontro di formazione per l’utilizzo della piattaforma MLOL, a cura di Annamaria Vitale, in programma nella Biblioteca Erica. Alle 18.30, nella stessa location, è la volta di “A caccia di parole”, un’iniziativa dedicata ai bambini che prevede una caccia al tesoro con i libri. Alle 19.00, poi, è la volta di “Templi in Blues”, un appuntamento nell’area archeologica a Paestum, presso Largo Prearo, fatto di musica, lettura, giochi e tanto altro. In questa giornata sarà possibile richiedere la Ericard, con la quale gli utenti possono accedere al servizio di prestito durante l’intero orario di apertura dei servizi e alla Biblioteca Digitale, in modo tale che all’ampia raccolta libraia cartacea presente in biblioteca si aggiungono le innumerevoli risorse digitali consultabili gratuitamente attraverso la piattaforma MLOL.

Sono tre, invece, le sezioni in cui si divide il Maggio dei libri. La Biblioteca Erica ospiterà la sezione “Incontri con l’autore”. Il 29 aprile, alle ore 18.00, si terrà la presentazione del libro “Le vite che non ho scelto” di Milena Cicatiello; il 2 maggio sarà la volta de “La ballata di Maria Gemella” di Loreta Mastrolonardo; il 7 maggio sarà presentato il libro “Io nuda” di Mariangela Maio; infine, il 16 maggio, sarà presentato il libro “Ritorno a Paestum” di Vincenzo Marino.

La sezione “Leggiamo insieme”, invece, è ideata come una serie di incontri di lettura per bambini. L’appuntamento è sempre nella Biblioteca Erica alle ore 17.00 del 30 aprile, del 14 e 28 maggio.

La terza sezione, dal nome “Salotto letterario”, avrà la sua location presso Largo Prearo di Paestum. Si inizia il 24 aprile, alle ore 18.30, con il libro “Nelle terre di Bacco” di Bruno De Concilis e si prosegue il 1 maggio, alla stessa ora, con la presentazione del libro “As-salamu ‘alaykum. La pace sia con te, con tutti coloro che ogni giorno lavorano per la pace. Diario di un giornalista embedded tra Afghanistan, Kosovo e Libano”, di Lorenzo Peluso. Il 9 maggiotoccherà al libro “Pinù” dello Chef Franco Marino e il 13 maggio sarà la volta di “Beco. Vita in romanzo di Ayrton Senna” di Leonardo Guzzo. Il 15 maggio, sempre alle 18.00, toccherà ad Alessandra De Vita e al suo libro “Suites Acide”. Il 20 maggio sarà presentato il libro “La città del Sele” di Giovanni Pisano. Il 22 maggio sarà la volta di “Quando avevo vent’anni. Interviste, riflessioni, ricordi su Falcone e Borsellino” di Ettore De Lorenzo. L’ultimo appuntamento, il 28 maggio, è con “Capaccio nella Valle del Sele” di Pasquale Natella.

«Capaccio Paestum continua il percorso sulla strada della cultura e, in particolare, della lettura – afferma il vicesindaco e assessore alla Cultura Maria Antonietta Di Filippo – Abbiamo investito nel restyling della Biblioteca Erica e, soprattutto, continuiamo a investire nelle attività che rendono vivo quel luogo. Puntiamo sugli adulti e sui bambini perché è da piccoli che si pongono le basi per formare lettori e, dunque, cittadini consapevoli. E puntiamo per lo più su autori e argomenti della nostra terra perché è nostro dovere valorizzare i talenti che vanta il territorio».

«Quando con l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento la nostra Capaccio Paestum è arrivata tra le finaliste per il titolo di Capitale italiana della Cultura, ho immediatamente annunciato che, a prescindere dall’esito, noi avremmo continuato a credere e a investire in questo settore per realizzare il programma previsto nel dossier della candidatura – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Il Maggio dei libri, con le numerose e stimolanti attività che prevede, è il prosieguo di un percorso sul quale abbiamo deciso di puntare. È solo una delle iniziative che abbiamo in mente. Capaccio Paestum è una città di cultura e come tale deve imporsi sempre più sulla scena locale e non solo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Torna alla home