Almanacco

L’Almanacco del 14 aprile 2022:

Almanacco del 14 aprile 2022: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

14 Aprile 2022

Gianni Rodari

Almanacco del 14 aprile 2022:

Santi del giorno: San Frontone (Abate in Egitto)
Santi Tiburzio, Valeriano e Massimo (Martiri di Roma)
San Lamberto di Lione (Vescovo)
San Valeriano (Martire, venerato a Cumiana)
Sant’Asaco (Asico, Vescovo)
Santa Liduina (Vergine)
Sante Bernica, Prosdoca e Domenica (Martiri)

Etimologia: Lamberto, deriva dal longobardo “Landoberth”, personale formato da “land”, “terra”, unito all’aggettivo “berth”, “chiaro, illustre”, nel significato di “famoso nel suo paese”. Entrò in uso nel Medioevo, durante la dominazione longobarda, ed è ancora mediamente attestato in tutto il Centro-Nord.

Proverbio del giorno:
D’aprile, va il villano e il gentile.

Aforisma del giorno:
L’attività repressiva della civiltà fa sì che le possibilità di godimento primarie, che ora sono state ripudiate dalla censura che è in noi, vadano perdute. (S. Freud)

Accadde Oggi:

1900 – La prima esposizione universale del Novecento: Una finestra sul secolo appena trascorso attraverso una panoramica delle principali invenzioni tecnologiche e istanze artistiche. Così Parigi, ritoccata dalla modernità nel suo fascino immortale, salutò l’arrivo del Novecento.

Sei nato oggi? Sei geniale, creativo e dotato di capacità artistiche: se seguirai le tue ispirazioni senza farti influenzare dal giudizio altrui, riuscirai ad affermarti o, addirittura, diventerai famoso. In amore non sempre mostri le tue emozioni: può accadere che la paura di essere rifiutato ti porti ad assumere, anche quando non vorresti, un comportamento un po’ freddo e distaccato. Cerca di essere più spontaneo e disinibito, tutto andrà meglio.

Celebrità nate in questo giorno:

1982 – Silvio Muccino: Attore, regista e sceneggiatore italiano tra i più noti e dotati della nuova generazione. Romano doc, è figlio d’arte (padre dirigente RAI e madre pittrice) e fratello d’arte (il Gabriele è un regista affermato, la sorella Laura si occupa di casting). La passione per il cinema lo porta ad abbandonare l’Università e ad esordire come comparsa in “Paparazzi” di Neri Parenti.

1973 – Adrien Brody: A ventinove anni ha calpestato per la prima volta il red carpet di Los Angeles, uscendo dal Dolby Theatre come il più giovane attore ad aver conquistato l’Oscar di “miglior attore.

Scomparsi oggi:

1995 – Mario Carotenuto: Nato a Roma e qui morto nel 1995, è stato un attore cinematografico e teatrale. Dopo aver debuttato in giovane età a teatro, è diventato famoso recitando nelle commedie all’italiana (nelle quali ha interpretato spesso il ruolo dell’imprenditore romano filibustiere), nei musicarelli e nei film di Pierino, accanto ad Alvaro Vitali.

1980 – Gianni Rodari: Con le sue storie fantastiche ha fatto viaggiare con l’immaginazione due generazioni di bambini e tuttora i suoi libri sono tra i più letti dai giovanissimi. Nato ad Omegna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home