Cilento

Maltrattamenti e stalking nel Cilento: arresti e denunce

Maltrattamenti in famiglia e stalking nel Cilento. Due arresti a Capaccio; misure cautelari a Teggiano ed Ottati. Ecco i provvedimenti

Ernesto Rocco

13 Aprile 2022

Maltrattamenti in famiglia e stalking, diversi gli episodi denunciati negli ultimi giorni nel comune di Capaccio Paestum. Nel fine settimana, i militari della locale stazione hanno eseguito due arresti. Le manette sono scattate per un 58enne ed un 35enne del posto.

Maltrattamenti in famiglia e stalking: i casi nel Cilento

Per il 58enne residente in centro sono scattati gli arresti domiciliari. Gli accertamenti avviati dai carabinieri dopo la denuncia della vittima, hanno consentito di appurare che l’uomo aveva eluso il divieto di avvicinamento alla moglie, già vittima di episodi analoghi. La donna era già ricorsa all’intervento dei militari poiché oggetto di percosse e minacce da parte del marito violento.

Per l’uomo dunque, già denunciato, è stato disposto l’aggravamento della misura cautelare cui era già sottoposto, richiesta ed ottenuta dai militari dell’Arma diretti dal maresciallo Giuseppe D’Agostino.

La donna, nei mesi scorsi, dopo l’ennesima reazione violenta da parte del consorte aveva deciso di denunciarlo e per l’uomo era scattato il divieto di avvicinamento. Nonostante tutto, negli ultimi giorni aveva ripreso a perseguitare la malcapitata.

Sempre nell’ultimo fine settimana i carabinieri di Capaccio sono intervenuti in soccorso di un’altra donna e per un capaccese di 35 anni si sono aperte le porte della casa circondariale di Fuorni. L’uomo è accusato di continui atti persecutori nei confronti di una donna di Capaccio. Lo stalker avrebbe continuato a perseguitare la donna anche con plurime violazioni della restrizione del divieto di avvicinamento della persona offesa.

Gli altri episodi

Nel Vallo di Diano, a Teggiano, i militari della locale Stazione al termine di attività investigative hanno dato esecuzione all’ordinanza della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi dalla stessa frequentati, con divieto di comunicazione, emessa dal Gip del Tribunale di Lagonegro nei confronti di un 41enne rumeno pregiudicato e residente a San Rufo. L’uomo si è reso responsabile di atti persecutori ed estorsione nei confronti di una sua connazionale residente a Teggiano.

A Ottati, infine, i militari della Stazione di Sant’Angelo a Fasanella hanno dato esecuzione alla misura cautelare di allontanamento dalla casa familiare, emessa dal Gip del Tribunale di Salerno nei confronti di un 85enne del luogo responsabile di maltrattamenti alla moglie, con l’aggravante della continuazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home