Cilento

Gruppo Castellabate al centro critico su nomina dirigente avvocato

Nota stampa del gruppo di minoranza

Comunicato Stampa

9 Aprile 2022

Municipio di Castellabate

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa del gruppo Castellabate al Centro in merito all’incarico di dirigente avvocato responsabile dell’ufficio Avvocatura del Comune. Ecco il testo della nota.

Con decreto n. 8/2022, il Sindaco di Castellabate ha individuato, nominato e conferito al dott. MAGRO CORRADO (proveniente direttamente dalla capitale del Regno) l’incarico di dirigente avvocato responsabile dell’ufficio Avvocatura del Comune di Castellabate.

Leggendo il bando e poi le istanze pervenute avevamo già immaginato che (probabilmente) il nuovo dirigente sarebbe arrivato attraversando un CORRidoio stretto e MAGRO. (Vi ricordate?)

Poteri profetici i nostri o un vestito cucito troppo stretto apposta per un MAGRO in particolare? 

E ripetiamo i conti.. al contrario assai GRASSI. 

Il trattamento economico spettante al dirigente è distinto in una parte fissa e una variabile.

La parte fissa, tra retribuzione tabellare come da CCNL e retribuzione di posizione, ammonta ad euro 57.203,44 annui.

A cui si aggiunge la parte variabile, ovvero la retribuzione di risultato, il cui importo sarà individuato in base all’accertamento del raggiungimento degli obiettivi generali e specifici stabiliti con il PEG. 

Era veramente necessario un Dirigente? Al di là della scelta politica opinabile, in merito alla legittimità, anche il Revisore dei Conti, in una nota inviata di recente all’amministrazione, ha sollevato dubbi e perplessità in ordine all’assunzione del dirigente, “che non è possibile in fase di esercizio provvisorio in quanto si tratta di nuova programmazione la cui copertura e la cui autorizzazione verrà acquisita unicamente con l’approvazione del bilancio di previsione 2022-2024”.

Dirigente a parte, a cui diamo il benvenuto a Castellabate e auguriamo buon lavoro. 

Notiamo, però, che qualcuno – forse dimenticando che non siede più nei banchi della minoranza o forse per convenienza – nonostante un esercizio finanziario nuovo(anno 2022), continua, all’occorrenza, come un disco stonato, a parlare del passato e di debiti..

Ma quando si hanno dei debiti (veri), un buon padre di famiglia, un buon amministratore, non dovrebbe cercare di risparmiare in tutto, di razionalizzare le risorse?

Ricordiamo, poi, che solo tre anni fa il consigliere Maurano, proprio a proposito di AVVOCATURA, scriveva sulla sua pagina Facebook:

“Il Comune spende 18.448 euro per l’avvocatura part-time. Ciò nonostante in questi mesi sono stati affidati incarichi legali ad avvocati esterni. È possibile e giusto tutto questo? Certo che no. La Corte dei Conti, infatti, fa rientrare questa fattispecie nella categoria di “danno erariale”. Vogliamo, inoltre, parlare della procedura di selezione utilizzata per l’avvocatura? Il colloquio finale, la prova principe era un colloquio con il Sindaco. In pratica il Sindaco, con il suo diploma di ragioneria, ha valutato, sulla base di non so quali capacità giurisprudenziali personali, l’idoneità di un avvocato”

Che cosa sarà cambiato adesso?

A profezia avverata, possiamo di certo affermare con certezza che è stata scritta una brutta pagina, ad opera dei protagonisti  della “rinascita”, per la storia politica di Castellabate. 

Una pagina scritta in spregio di tanti professionisti di Castellabate e a danno della nostra economia, in un periodo così delicato. 

D’altra parte, non sappiamo per quanto ancora la filastrocca dei debiti si ripeterà, intanto però le idee cominciano a cambiare, le promesse a vacillare e le profezie ad avverarsi.. e la morale?? a giorni si e a giorni no. 

C.v.d. (Come volevasi dimostrare)

Il gruppo politico “CASTELLABATE AL CENTRO”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home