Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum: ok a destagionalizzazione della stagione balneare

L'amministrazione comunale di Capaccio Paestum punta a destagionalizzare la stagione balneare. Lidi aperti tutto l'anno

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 9 Aprile 2022
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. Destagionalizzazione della stagione balneare. Questa la parola d’ordine per l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri. Per raggiungere tale obiettivo in ambito turistico l’ente ha concesso l’opportunità ai balneari, che ne hanno fatto richiesta di utilizzare il litorale anche oltre il periodo canonico che il consueto periodo che va dal primo maggio al 30 settembre.

Litorale di Capaccio Paestum: l’iniziativa

La vigente normativa regionale, nelle more dell’approvazione del Piano di utilizzo delle aree demaniali, Puad, e comunque fino al 31 dicembre 2023, ha consentito ai titolari di concessioni demaniali marittime l’uso degli stabilimenti balneari ed elioterapici oggetto della concessione e delle relative strutture per l’intero anno solare.

Lo stesso quadro normativo nazionale e regionale evidenzia una tendenza ad agevolare l’iniziativa degli Enti locali alla destagionalizzazione delle attività turistico- ricreative e lo svolgimento di attività collaterali alla balneazione.

La destagionalizzazione lungo il litorale di Capaccio Paestum è possibile anche per le caratteristiche delle strutture esistenti in prossimità delle spiagge ed sugli arenili demaniali. Sono in grado di garantire, nell’ambito degli scopi delle concessioni demaniali in essere, una pluralità di servizi destinati all’utenza locale e turistica sulle spiagge, sempre collegati agli usi pubblici del mare, oltre alle necessarie prestazioni di pulizia e controllo.

«La promozione di attività sugli arenili demaniali, per la durata dell’intero anno solare, costituisce un’occasione di rilancio dello sviluppo turistico ed economico e un’occasione per offrire una pluralità di servizi per lo svago ed il tempo libero di cui la cittadinanza residente necessita», fanno sapere da palazzo di città.

L’amministrazione Alfieri ha quindi deciso che siano evase le richieste relative alla destagionalizzazione della stagione balneare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.