Cronaca

Imponevano tassi di interesse fino al 400%, 4 nei guai

Misure cautelari per 4 persone, sono accusati di usura, violenza privata ed esercizio abusivo di attività finanziaria

Comunicato Stampa

5 Aprile 2022

Carabinieri

SALERNO. Nelle prime ore della mattinata, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misura cautelare personale emessa dal GIP di questo capoluogo a carico di 4 persone, di cui una in carcere e tre agli arresti domiciliari, per i reati di usura, violenza privata aggravata ed esercizio abusivo di attività finanziaria. In carcere è finito il 51enne Luciano Pisapia, nullafacente; ai domiciliari il commerciante 58enne Giuseppe Celenta, la 48enne casalinga Anna Pastore e la 51enne commessa Laura Miale.

Le misure custodiali, emesse in accoglimento di richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura della Repubblica di Salerno, guidata dal procuratore capo Giuseppe Borrelli, che ha diretto e coordinato le indagini, compendiano le risultanze di una complessa ed articolata attività investigativa condotta dai militari della Sezione Operativa del N.O.R. della Compagnia di Salerno fra il 2018 ed il 2020. Le indagini, svolte mediante attività tecniche e metodi di indagine tradizionali, hanno consentito, secondo la prospettazione accusatoria ritenuta valida dal gip, di contestare plurime condotte usurarie poste in essere ai danni di dodici persone.

Allo stato delle indagini si è ritenuto che le vittime, molte delle quali in stato di grave bisogno, sarebbero state costrette a corrispondere quote di interesse arrivate a raggiungere un tasso di interesse del 400% su base annua rispetto ai prestiti iniziali, oscillanti tra i 100 ed i 3.000 euro, elargiti nel corso di incontri durante i quali erano pattuite le modalità di concessione e di restituzione delle somme. Il giro d’affari ricostruito ammonta a svariate decine di migliaia di euro.

Ai quattro destinatari della misura è contestato altresì di avere assoggettato i debitori con minacce, vessazioni e pressioni psicologiche costanti, giungendo a paventare financo la sottrazione delle autovetture in loro possesso quale garanzia per l’indebito credito vantato. In un caso, in particolare, uno di essi sarebbe stato costretto a consegnare agli indagati il proprio Postamat, poi utilizzato da questi ultimi per prelevare allo sportello somme di denaro pretese quali interessi per i prestiti usurari concessi.

Uno tra gli indagati, Luciano Pisapia, si sarebbe avvalso nella sua attività di usuraio della complicità di due donne anch’esse salernitane a cui era legato sentimentalmente. Il quarto destinatario del provvedimento è Giuseppe Celenta, gestore di un bar nel quartiere Torrione, utilizzato come centrale di riscossione.

In alcuni casi, inoltre, le vittime del reato sarebbero state indotte ad omettere di riferire agli organi inquirenti il rapporto di debitore/creditore che li legava, all’evidente fine di ostacolare il lavoro degli investigatori. Nel corso delle attività investigative Luciano Pisapia è stato tratto in arresto in quanto trovato in possesso di una pistola con matricola abrasa, che avrebbe più volte minacciato di utilizzare nei confronti delle vittime al fine di rientrare degli asseriti crediti vantati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Dramma a Salerno, uomo trovato privo di vita in strada. Decesso per overdose

Inutili i soccorsi dei sanitari. Indagini in corso da parte della Polizia.

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Eboli: Emergenza sanitaria migranti rientrata, nessun caso di MPOX. L’annuncio del sindaco

Il primo cittadino Mario Conte in una nota stampa parla di “tentativo di fuga”

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home