Attualità

Gatti avvelenati a Vallo della Lucania: segnalato nuovo caso

Ancora casi di gatti avvelenati a Vallo della Lucania. La scorsa settimana l'ultima segnalazione ma tali episodi sono frequenti

Ernesto Rocco

28 Marzo 2022

VALLO DELLA LUCANIA. Ancora casi di gatti avvelenati in prossimità del centro di Vallo della Lucania. L’ultimo episodio è stato segnalato la scorsa settimana. Una signora del posto ha trovato il proprio gatto privo di vita, avvelenato da ignoti non si sa per quale ragione.

InfoCilento - Canale 79

Gatti avvelenati a Vallo della Lucania: i precedenti

Nei mesi scorsi fu l’Enpa a lanciare l’allarme poiché da tempo si registrano morti sospette in particolare nella zona da Rione San Crescenzo a via Loreto.

Ad essere uccisi con esche avvelenate risultano sia colonie di randagi che gatti padronali. Più volte sono state presentate denunce che però non hanno portato alcun esito.

Gli animalisti hanno più volte invitato a monitorare la vendita di metaldeide, il veleno che il più delle volte viene utilizzato per uccidere cani e gatti.

Nel 2019, proprio l’Enpa, a seguito di diversi casi di gatti avvelenati, aveva chiesta proprio al Comune di Vallo della Lucania di attivare un registro su cui annotare gli acquirenti di metaldeide.

Benché pericolosa, infatti, essa è in libera vendita. Viene solitamente mescolata a carne creando così delle polpette che gli animali facilmente ingeriscono. La metaldeide porta alla morte dell’animale tra atroci sofferenze se non si interviene immediatamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Torna alla home