Attualità

Due anni fa moriva Alfonso Migliorino. Prima vittima del covid nel Cilento

Due anni fa moriva Alfonso Migliorino, prima vittima del covid nel Cilento. Aveva 53 anni. Questo pomeriggio una messa in suffragio

Carmela Di Marco

26 Marzo 2022

Alfonso Migliorino

AGROPOLI. Era il 26 marzo del 2020 quando Agropoli e il Cilento apprendevano la notizia della prima vittima del covid sul territorio. La morte di Alfonso Migliorino catapultava la comunità nella drammaticità della pandemia. Il ferroviere agropolese aveva 53 anni. Era stato ricoverato per poco più di una settimana all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania.

Alfonso Migliorino: due anni fa la morte

Le sue condizioni erano apparse subito gravi. Al momento del ricovero, infatti, presentava già problemi respiratori. Trasferito in rianimazione, su di lui si stava applicando la terapia con il farmaco Tocilizumab, sperimentato già al “Cotugno”. Nonostante le cure, la mattina del 26 marzo di due anni fa il cuore di Alfonso Migliorino ha smesso di battere.

Purtroppo dopo di lui la lista delle vittime del covid si è ulteriormente allungata. Il Vallo di Diano aveva già patito il lutto: il 19 marzo 2020, giorno di San Giuseppe, presso l’ospedale di Polla, moriva don Alessandro Brignone. Il parroco di Caggiano aveva soltanto 46 anni.

Il ricordo del sindaco Adamo Coppola

«Alfonso Migliorino era uno di noi, da sempre attivo nel sociale e ogni volta pronto ad aiutare il prossimo. Lo ricordiamo con quel suo sorriso bonario, felice, innamorato della vita e dei suoi affetti più cari. Ancora oggi mi risulta difficile parlarne al passato, ma la verità dei fatti è che il virus ha mietuto vittime in tutto il mondo, anche tra persone a noi vicine», ha detto il sindaco di Agropoli Adamo Coppola.

«In loro memoria, ed oggi in particolare per Alfonso, è necessario ricordare a tutti di continuare a seguire le norme anti-contagio. Tra qualche giorno lo stato d’emergenza cesserà, ma non possiamo dire di aver lasciato alle spalle la pandemia. I gesti che da due anni a questa parte sono elementi della nostra quotidianità dovranno continuare ad accompagnarci.Lo dobbiamo a noi stessi, ai nostri familiari, a chi non c’è più!», ha concluso.

Oggi, alle ore 16.00 nella Chiesa di Sant’Antonio al Moio, è in programma una messa in suffragio di Alfonso Migliorino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home