Cronaca

Ricchi e col reddito di cittadinanza: stangata sui pusher della Piana del Sele

31 le persone coinvolte in un grosso giro di spaccio di droga. Bloccata l’erogazione del reddito di cittadinanza

Comunicato Stampa

24 Marzo 2022

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Salerno ha concluso una verifica fiscale nei confronti di un soggetto destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, che ha portato al recupero a tassazione di 240.000 euro di proventi illeciti, derivanti dall’attività di spaccio di sostanze stupefacenti. Il servizio ha tratto le prime mosse da un’operazione condotta dai Carabinieri di Eboli a partire dal 2018, nell’ambito della quale era stata disarticolata un’associazione per delinquere della zona, finalizzata all’acquisto, alla detenzione e alla commercializzazione di rilevanti quantità di droga, tra cui pure cocaina.

InfoCilento - Canale 79

All’esito degli accertamenti svolti dai militari dell’Arma, 27 degli indagati sono stati attinti dalla misura di custodia in carcere ed altri 4 posti agli arresti domiciliari. Ed è in questo contesto che hanno avuto avvio i riscontri economico-finanziari delle Fiamme Gialle della Compagnia di Eboli, nel corso dei quali sono stati meticolosamente analizzati i profili patrimoniali dei soggetti interessati dai provvedimenti cautelari, con l’obiettivo di tracciare i proventi accumulati, negli anni, mediante la gestione dei lucrosi traffici illeciti.

Una mirata verifica fiscale ha interessato, in particolare, una donna coinvolta nel giro d’affari del sodalizio, titolare di una rosticceria di Eboli, che grazie al commercio illegale aveva conseguito introiti notevoli. Con l’aiuto del figlio, la 55enne, attualmente sottoposta alla misura di custodia cautelare in carcere, si faceva sostanzialmente carico di tutto l’approvvigionamento dell’associazione, alla quale aveva fornito in due anni circa 2.750 kg di cocaina. Complessivamente, i corrispettivi per tali cessioni sono stati quantificati nell’ordine di oltre 200.000 euro, somma dunque segnalata ai fini del recupero a tassazione.

In considerazione dell’abitualità della condotta tenuta dagli spacciatori, in linea con la normativa vigente, tali ricavi sono stati poi tassati anche ai fini IVA (con il recupero di ulteriori 40.000 euro per l’Erario). Nel prosieguo delle attività ispettive, è addirittura emerso che i nuclei familiari di 6 persone destinatarie delle misure cautelari percepivano il reddito di cittadinanza. Immediatamente disposto, nei loro confronti, il blocco delle erogazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home