• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pnrr, Camerota candida i primi 4 progetti per i centri storici e il lungomare

Fondi Pnrr per il Comune di Camerota. Ecco le proposte progettuali che l'Ente ha candidato a finanziamento per circa 13 milioni di euro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Marzo 2022
Condividi

CAMEROTA. Il Comune di Camerota si prepara al meglio per la sfida del Pnrr e candida i primi 4 progetti per una partita fondamentale che impegnerà tutte le amministrazioni pubbliche nei prossimi anni.

Pnrr: i progetti di Camerota

Nell’ambito di una più vasta azione amministrativa tesa ad aumentare l’attrattività dei centri storici dei borghi comunali di Camerota, la giunta ha approvato lo studio di fattibilità tecnico-economica dei seguenti lavori:

• Interventi di riqualificazione urbana finalizzati al miglioramento dell’attrattiva dei borghi di Marina di Camerota e Lentiscosa – per un importo di € 5.000.000,00

• Interventi di riqualificazione urbana finalizzati al miglioramento dell’attrattiva dei borghi di Camerota e Licusati – per un importo di € 4.000.000,00 


• Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni. Lavori di messa in sicurezza del territorio ed efficientamento energetico degli immobili comunali di Camerota – per un importo di € 4.650.000,00

Oltre questi tre progetti, su proposta della maggioranza guidata dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, con deliberazione di Consiglio Comunale del 21 marzo scorso, è stata approvata la convenzione con i comuni di Santa Marina, San Giovanni a Piro e Torre Orsaia per la realizzazione di un progetto integrato per i lavori di rifunzionalizzazione di aree pubbliche.

Per accedere ad alcune misure specifiche del Pnrr, infatti, occorre raggiungere una soglia minima di popolazione. Nello specifico questo quarto progetto per Camerota, riguarderà i ‘Lavori di riqualificazione e rigenerazione urbana del Lungomare di Marina di Camerota’.

Il Commento

«La nostra volontà politica è quella di cogliere le opportunità che si presentano in questo momento storico e rendere ancora più belle e vivibili le nostre frazioni attraverso le risorse del Piano Nazionale di Resilienza e Ripartenza – dichiara il primo cittadino Mario Salvatore Scarpitta -. Per accaparrarsi questi fondi serve organizzazione, lavoro sinergico degli uffici, velocità e anche la stipula di alcune convenzioni come abbiamo fatto nel caso del progetto del lungomare di Marina. Camerota è partita con ampio anticipo sul fronte del Pnrr. Questo momento rappresenta uno snodo cruciale per il futuro della nostra comunità».

s
TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asl Salerno

Agropoli: istituzione seconda Asl, ne parla il Movimento 5 Stelle

La proposta finalizzata a garantire una gestione sanitaria più efficiente e capillare

Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

Tribunale di Salerno

Spari al festival del sordo: condanna a 20 anni per la tragedia di Capaccio Paestum

Condanna a 20 anni in primo grado per i fratelli Gaetano e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.