• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Prefettura di Salerno lancia una piattaforma per l’inclusione degli ucraini

La prefettura di Salerno, ha attivato una Piattaforma per l'inclusione dei cittadini ucraini che arrivano in Italia scappando dalla guerra

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Marzo 2022
Condividi
Prefetto Francesco Russo

La Prefettura di Salerno lancia la piattaforma “InclU.SA – Inclusione Ucraini Salerno” per il monitoraggio delle presenze dei cittadini ucraini nel territorio provinciale; ove sono giunti, al momento, circa 2.000 profughi in fuga dalla guerra.

“In questa delicata fase di arrivi spontanei e non programmati, prevalentemente di donne e minori che stanno giungendo per piccoli gruppi e con mezzi propri; abbiamo realizzato un portale dedicato alla raccolta dei dati; contenuti nelle dichiarazioni di presenza che i cittadini ucraini sono obbligati, per legge, ad effettuare presso gli uffici di polizia e i comuni”; dichiara il Prefetto di Salerno Francesco Russo.

Ecco di cosa si tratta nello specifico la piattaforma

Nello specifico, nei giorni scorsi, la Prefettura di Salerno ha ideato, d’intesa con la Questura e con l’ANCI, un sistema per la presentazione delle dichiarazioni di presenza e di ospitalità; (cui sono tenuti, rispettivamente, i cittadini ucraini e coloro che li ospitano); che consente di effettuare entrambe le dichiarazioni presso lo stesso ufficio ovvero la Questura-Ufficio Immigrazione; i Commissariati di P.S. di Battipaglia, Cava de’ Tirreni, Nocera Inferiore e Sarno, e i Comandi delle Polizie municipali nei comuni ove i Sindaci sono autorità locali di Pubblica Sicurezza.

“In questo modo – prosegue il Prefetto – si semplificano gli adempimenti e si evitano ai cittadini inutili spostamenti che, in una provincia estesa come la nostra, aggraverebbero ulteriormente la condizione di chi è già fortemente provato per aver lasciato la propria casa e la propria terra”. Il secondo step è stato quello di creare la piattaforma “InclU.SA” ove, d’ora in poi, confluiranno tutte le informazioni in possesso degli uffici preposti alla ricezione delle “dichiarazioni di presenza”.

L’obiettivo è quello di ottenere una “fotografia” in tempo reale della situazione e di disporre di un quadro sempre aggiornato della presenza dei profughi ucraini sul territorio della provincia; anche in attuazione delle indicazioni ministeriali che richiamano l’attenzione sul ruolo chiave delle Prefetture nella gestione dell’accoglienza e nel monitoraggio del fenomeno.

Inoltre, sul sito istituzionale della Prefettura di Salerno, istituita la sezione informativa denominata “Emergenza Ucraina”, tradotta anche in lingua ucraina; nell’ottica di indirizzare, attraverso una informazione chiara e trasparente, sia gli addetti ai lavori sia i cittadini – ucraini; ma anche chiunque intenda offrire il proprio contributo – ove vengono costantemente pubblicate ed aggiornate tutte le notizie utili.

TAG:prefetto francesco russoprefettura salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.