Approfondimenti

Criteri da considerare prima di acquistare un monitor per PC Gamer

Redazione Infocilento

23 Marzo 2022

Normalmente, è possibile giocare a tutti i tipi di giochi su qualsiasi monitor. Ma, per godere e avere un’esperienza di gioco coinvolgente, un monitor dedicato specificamente per il gioco è altamente raccomandato. Tuttavia, la scelta di un monitor di gioco è un po’ confusa sia per i principianti che per i giocatori esperti. Questo è il motivo per cui si dovrebbe concentrarsi su alcune specifiche prima di acquistare un monitor di gioco per PC.

InfoCilento - Canale 79

Dimensione dello schermo

Il primo punto da considerare quando si acquista un monitor è la sua dimensione. Uno schermo più piccolo non ha esattamente lo stesso effetto di uno schermo grande quando si tratta di gaming. La cosa migliore è cercare schermi tra i 24 e i 27 pollici. Se il monitor è più grande di 27 pollici, i tuoi occhi faranno fatica a seguire l’azione su tutto il monitor. Per evitare questo, è meglio scegliere uno schermo da gioco curvo che offre un campo visivo più ampio. Inoltre, la chiave per scegliere la dimensione dipende anche dallo spazio sul desktop per installare il monitor stesso. Più grande è il monitor, più spazio è necessario.

Definizione dello schermo

La risoluzione dello schermo determina la risoluzione in cui il gioco può essere visualizzato. Una buona risoluzione è definita da un alto numero di pixel che si manifesta in una definizione più nitida dell’immagine. Per le sessioni di gioco, una definizione di 1440p o 2560 x 1440 pixel è una scelta eccellente. Siate consapevoli del fatto che un computer da gioco 4K supporta solo giochi 4K mentre un monitor Full HD con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel può solo visualizzare un gioco a questa risoluzione. Inoltre, nota che la risoluzione dello schermo ha una relazione con la scheda grafica. Se la tua scheda grafica è molto basilare, non c’è bisogno di usare un gioco a risoluzione 4K. Al contrario, se la tua scheda grafica è molto potente, non sprecare i tuoi soldi per un monitor a bassa risoluzione.

La frequenza di aggiornamento

La frequenza di aggiornamento indica la frequenza con cui lo schermo si aggiorna al secondo, in altre parole, il numero di fotogrammi al secondo (FPS), indicato in Hertz (Hz), che uno schermo può visualizzare. La frequenza di aggiornamento dei monitor per l’uso in ufficio è di 60Hz. Questa cifra può arrivare fino a 360Hz per i monitor da gioco più competitivi. Una bassa frequenza di aggiornamento porta a problemi come effetti sfocati, ghosting o immagini fantasma, soprattutto con sequenze di azione veloce. L’ideale è scegliere un monitor da gioco con un refresh rate tra 75 Hz e 144 Hz o più, specialmente per i giochi d’azione.

Tempo di risposta

Il tempo di risposta di un monitor si riferisce alla transizione dei pixel del monitor. Indica la velocità in millisecondi con cui il colore dell’immagine sullo schermo cambia da un colore all’altro. Più piccolo è il numero, più velocemente cambia il colore. Per esempio, un punto nero diventerà bianco in 3ms, in altre parole, ci vogliono 3 millisecondi per un clic del mouse o della tastiera per arrivare sullo schermo. Se il tempo di risposta è troppo lento, l’ombra dell’ultimo frame sarà ancora riflessa sullo schermo. Un buon monitor da gioco dovrebbe avere tempi di risposta di 1-4 millisecondi.

Se vuoi avere un’esperienza di gioco fluida, le cose di cui sopra sono cose da considerare quando acquisti un monitor da gioco. Inoltre, fidatevi della marca. Vi presentiamo il monitor per PC Huawei. Sì, costa di più, ma sei sicuro di comprare un monitor da gioco di grande qualità che dura nel tempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home