• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Criteri da considerare prima di acquistare un monitor per PC Gamer

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Marzo 2022
Condividi

Normalmente, è possibile giocare a tutti i tipi di giochi su qualsiasi monitor. Ma, per godere e avere un’esperienza di gioco coinvolgente, un monitor dedicato specificamente per il gioco è altamente raccomandato. Tuttavia, la scelta di un monitor di gioco è un po’ confusa sia per i principianti che per i giocatori esperti. Questo è il motivo per cui si dovrebbe concentrarsi su alcune specifiche prima di acquistare un monitor di gioco per PC.

Dimensione dello schermo

Il primo punto da considerare quando si acquista un monitor è la sua dimensione. Uno schermo più piccolo non ha esattamente lo stesso effetto di uno schermo grande quando si tratta di gaming. La cosa migliore è cercare schermi tra i 24 e i 27 pollici. Se il monitor è più grande di 27 pollici, i tuoi occhi faranno fatica a seguire l’azione su tutto il monitor. Per evitare questo, è meglio scegliere uno schermo da gioco curvo che offre un campo visivo più ampio. Inoltre, la chiave per scegliere la dimensione dipende anche dallo spazio sul desktop per installare il monitor stesso. Più grande è il monitor, più spazio è necessario.

Definizione dello schermo

La risoluzione dello schermo determina la risoluzione in cui il gioco può essere visualizzato. Una buona risoluzione è definita da un alto numero di pixel che si manifesta in una definizione più nitida dell’immagine. Per le sessioni di gioco, una definizione di 1440p o 2560 x 1440 pixel è una scelta eccellente. Siate consapevoli del fatto che un computer da gioco 4K supporta solo giochi 4K mentre un monitor Full HD con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel può solo visualizzare un gioco a questa risoluzione. Inoltre, nota che la risoluzione dello schermo ha una relazione con la scheda grafica. Se la tua scheda grafica è molto basilare, non c’è bisogno di usare un gioco a risoluzione 4K. Al contrario, se la tua scheda grafica è molto potente, non sprecare i tuoi soldi per un monitor a bassa risoluzione.

La frequenza di aggiornamento

La frequenza di aggiornamento indica la frequenza con cui lo schermo si aggiorna al secondo, in altre parole, il numero di fotogrammi al secondo (FPS), indicato in Hertz (Hz), che uno schermo può visualizzare. La frequenza di aggiornamento dei monitor per l’uso in ufficio è di 60Hz. Questa cifra può arrivare fino a 360Hz per i monitor da gioco più competitivi. Una bassa frequenza di aggiornamento porta a problemi come effetti sfocati, ghosting o immagini fantasma, soprattutto con sequenze di azione veloce. L’ideale è scegliere un monitor da gioco con un refresh rate tra 75 Hz e 144 Hz o più, specialmente per i giochi d’azione.

Tempo di risposta

Il tempo di risposta di un monitor si riferisce alla transizione dei pixel del monitor. Indica la velocità in millisecondi con cui il colore dell’immagine sullo schermo cambia da un colore all’altro. Più piccolo è il numero, più velocemente cambia il colore. Per esempio, un punto nero diventerà bianco in 3ms, in altre parole, ci vogliono 3 millisecondi per un clic del mouse o della tastiera per arrivare sullo schermo. Se il tempo di risposta è troppo lento, l’ombra dell’ultimo frame sarà ancora riflessa sullo schermo. Un buon monitor da gioco dovrebbe avere tempi di risposta di 1-4 millisecondi.

Se vuoi avere un’esperienza di gioco fluida, le cose di cui sopra sono cose da considerare quando acquisti un monitor da gioco. Inoltre, fidatevi della marca. Vi presentiamo il monitor per PC Huawei. Sì, costa di più, ma sei sicuro di comprare un monitor da gioco di grande qualità che dura nel tempo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Mario Conte, sindaco di Eboli

Eboli, incontro in Prefettura sblocca i nodi della provinciale 30

Eboli: i lavori sul ponte della SP 30/b saranno ultimati entro metà…

Rifiuti

Centola rinnova l’impegno per l’ambiente: nuovo calendario della raccolta differenziata

«Solo insieme possiamo realmente difendere le bellezze naturalistiche di questo territorio»

Palazzo Provincia Salerno

Ascea – Velia: c’è l’ok della Provincia sul cambio nome

Prosegue positivamente l’iter per il cambio di denominazione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.