Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Centola aderisce all’iniziativa “2023 anno del turismo di ritorno”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Centola aderisce all’iniziativa “2023 anno del turismo di ritorno”

Il Comune di Centola, ha aderito all'iniziativa "2023 anno del turismo di ritorno" finalizzato a far attivare rapporti con le imprese locali

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 20 Marzo 2022
Condividi
Carmelo Stanziola

CENTOLA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carmelo Stanziola, ha aderito al Comitato promotore dell’evento “2023 anno del turismo di ritorno. Alla scoperta delle origini“.

Ecco le finalità del progetto “anno del turismo di ritorno” Centola

Il presidente del Comitato, Michelangelo Lurgi, ha invitato il Comune di Centola, a far parte del comitato nazionale promotore dell’iniziativa; facendo presente che il progetto è rivolto ai connazionali residenti all’estero, prevedendo 13 mesi di organizzazione e 10 mesi di operatività con la realizzazione di eventi, sagre, workshop, missioni economiche, confronti e dibattiti.

Il progetto volge l’attenzione alla valorizzazione del territorio e punta a far attivare rapporti tra le imprese locali e le imprese dei connazionali che vivono all’estero; creando delle collaborazioni stabili nell’ottica dell’internazionalizzazione.

Questa progettualità è finalizzata alla realizzazione di missioni estere, incontri d’affari; tesi ad incentivare gli investimenti nelle Regioni e nei Borghi da dove loro sono partiti, creando un rapporto che diventi stabile e duraturo.

Il commento

“Riteniamo sia fondamentale aderire a questo progetto, considerando che numerose famiglie cilentane vivono all’estero, non solo in Europa, ma anche in America; e che il turismo delle radici potrebbe essere per Centola, uno strumento di crescita culturale ed economica“- da palazzo di città.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image