• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula: ok alla sistemazione della strada alternativa al ponte sul Tanagro

Ecco tutti i dettagli che riguardano la sistemazione della strada alternativa al ponte sul fiume Tanagro, per collegare Padula e Sassano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Marzo 2022
Condividi
Michela Cimino sindaco di Padula

L’Amministrazione Comunale di Padula ha approvato il protocollo d’intesa con il Comune di Sassano per realizzare i lavori di sistemazione del percorso stradale alternativo al ponte sul fiume Tanagro che congiunge i due paesi del Vallo di Diano, chiuso al traffico dal 29 ottobre 2021 a causa di problemi strutturali, accertati durante i sopralluoghi effettuati dal Settore Viabilità della Provincia di Salerno.

I lavori stradali interesseranno il percorso alternativo che si sviluppa lungo via Ascolese, Padre Amato e via Fiego tra i comuni di Padula e Sassano.

“La chiusura del ponte che attraversa il fiume Tanagro sulla strada provinciale 51 – sottolinea la sindaca di Padula, Michela Cimino – ha isolato un’intera zona al confine tra i due paesi, per cui è diventato assolutamente imprescindibile sistemare la viabilità̀ alternativa e garantire il collegamento tra Padula e Sassano”. Intanto la Comunità̀ Montana Vallo di Diano, nella conferenza dei sindaci del 30 novembre 2021, ha deciso di richiedere alla Provincia di Salerno di devolvere l’intera annualità̀ 2021 delle risorse per l’Area Interna del Vallo di Diano, relativa ad alcuni interventi, alla sistemazione del percorso alternativo al ponte sulla strada provinciale 51.

“Ringrazio il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Francesco Cavallone, e tutti i sindaci del comprensorio per aver sostenuto con convinzione la nostra causa. Un ringraziamento particolare lo rivolgo soprattutto al presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, per l’impegno assicurato finora in questa delicata vicenda che vede coinvolte le due comunità di Padula e Sassano, nonché il resto dei paesi del Vallo di Diano, visto che la strada provinciale 51 rappresenta da sempre un’arteria importante di collegamento per tutto il comprensorio.

Naturalmente, ringrazio molto anche il collega sindaco di Sassano, Domenico Rubino, per il lavoro che stiamo portando avanti insieme per risolvere il problema”, conclude la sindaca di Padula, Michela Cimino.

s
TAG:fiume tanagromichela ciminopadulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comune di Rofrano

Rofrano punta sullo sport come strumento di inclusione: il Comune aderisce al bando PNRR

La Giunta comunale di Rofrano ha approvato la partecipazione al bando PNRR…

Angelo Fiordelisi

Lutto a Buonabitacolo: è morto l’ex sindaco Angelo Fiordelisi

Buonabitacolo in lutto per la scomparsa di Angelo Fiordelisi, storico ex sindaco…

Contatore acqua

TARI e Acqua: Il CODACONS chiede al Comune di Rofrano la restituzione di indebiti dal 2020 al 2024

Il CODACONS interviene a Rofrano per due associati, richiedendo al Comune la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.