Cilento

Elezioni ad Agropoli: ora il rebus è nel centro-destra

Nel centro-sinistra tutti invocano l'unità ma nessuno è disposto ad un passo indietro. La destra ancora alla ricerca di un'organizzazione

Sergio Pinto

9 Marzo 2022

Elezioni Comunali

AGROPOLI. Si va definendo il quadro delle candidature in vista delle prossime elezioni amministrative ad Agropoli. Chi sperava in una riduzione del numero di candidati e in meno personalismi, è rimasto deluso. A fronte di un appello di tutti all’unità per poter affrontare con una squadra coesa le prossime sfide, su tutte l’utilizzo dei fondi Pnrr, è prevalso l’ego.

Elezioni ad Agropoli: le scelte del centro-sinistra

Nonostante la scelta del sindaco uscente Adamo Coppola di fare un passo indietro accettando le primarie, prima Emidio Cianciola, poi Elvira Serra hanno rotto le trattative. Il primo ha scelto di evitare questo tipo di consultazione, che probabilmente non avrebbe avuto la forza di vincere.

L’ex vicesindaco, invece, è ancora oggi conscio dell’importanza di costituire un gruppo solido per il bene della città, ma proprio mentre era aperta la trattativa con la coalizione ha annunciato di voler andare avanti da sola, sorprendendo quanti erano intenzionati a dialogare con lei.

Tutti andranno autonomamente. Il centro-sinistra, privo del partito Italia Viva rappresentato proprio da Elvira Serra, nel weekend avrà l’ultimo confronto prima di dare il via ufficialmente alla campagna elettorale.

La situazione nel centro-destra

Se il centro-sinistra esce con le ossa rotte dai tavoli politici, non migliore è la situazione nel centro-destra dove si sono bruciati già diversi nomi per la candidatura a sindaco.

L’unico candidato ufficiale, al momento, è Agostino Abate con la lista di Fratelli d’Italia che ha anticipato tutti. Dovrà sciogliere i dubbi Giovanni Basile.

Il mancato accordo sul tavolo del centro-sinistra con Emidio Cianciola, però, potrebbe aprire nuovi spiragli considerato che il medico casertano aveva già avuto dei confronti con taluni esponenti di Forza Italia, su tutti Emilio Malandrino.

Proseguono il loro discorso civico, invece, Massimo La Porta e Raffaele Pesce, ormai già in piena campagna elettorale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home